Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Ca' Del Bosco

Ca' del Bosco Franciacorta Vintage Collection Satèn Brut 2020

Bianco brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €58,00
Prezzo di listino €58,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€348,00

6 bottiglie

€174,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Franciacorta DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Lombardia (Italia)
Vitigni 85% Chardonnay, 15% Pinot Bianco
Affinamento Sui lieviti per 48 mesi. L’aggiunta di zuccheri in quantità minore rispetto agli altri Franciacorta gli conferisce cremosità e un particolare profilo, elegante e morbido, ulteriormente rafforzato da un lungo affinamento in bottiglia. Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno, utilizzando un sistema unico al mondo, ideato e brevettato da Ca’ del Bosco. Questo evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti, rendendo i nostri Franciacorta più puri, più gradevoli e più longevi. Infine, ogni bottiglia confezionata viene marcata in modo univoco, per garantirne la tracciabilità.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Liscio, lussureggiante, maturo, morbido, rotondo. Ricorda l'incantevole sensualità che distingue la donna che si ha nel cuore. Uno di quei vini che fanno vibrare i sensi. Vintage Collection Satèn, la femminilità e l'eleganza della seta, è una speciale interpretazione di un Franciacorta: l'armonioso matrimonio tra sole e uve bianche. E un piccolo segreto: durante il tiraggio, la fase in cui si aggiungono zuccheri e lieviti per dare inizio alla seconda fermentazione in bottiglia, al Satèn si aggiunge una minore quantità di zucchero. Infine un lungo periodo di affinamento esalta in ogni singola bottiglia una morbida eleganza.

Perfume

Profumo

Olfatto rappresentato da mela limoncella, nespola e mandorla verde, contornato da tenui ricordi di lievito e vaniglia.

Color

Colore

Giallo paglierino acceso.

Taste

Sapore

Assaggio dalla freschezza vigorosa e spuma di fine caratura; finale non particolarmente lungo ma cadenzato da piacevoli note fruttate e agrumate.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Ca' Del Bosco
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1968
  • Enologo: Stefano Capelli
  • Bottiglie prodotte: 1.100.000
  • Ettari: 252
Ca’ del Bosco è il pilastro del territorio del Franciacorta.Le cantine Ca del Bosco nacquero verso la metà degli anni ’60 ad opera di Annamaria Clementi Zanella che acquistò ad Erbusco, una casa modesta dall’omonimo nome, che era provvista di vigneti e di boschi.Fu però il figlio, Maurizio Zanella, ad avviare la produzione vitivinicola riuscendo ad esaltare le caratteristiche del territorio trasformando quella piccola casa in una delle più produttive cantine italiane.Queste cantine si distingue infatti per la produzione del famoso spumante Ca’ del Bosco che si distingue per il suo carattere elegante ma dalla forte personalità data da aromi intensi e succosi e dalla pienezza del gusto.Oggi Ca’ del Bosco è una realtà consolidata, con la produzione di numerose etichette, tra vini fermi sia rossi che bianchi e Franciacorta ai quali Xtrawine ha riservato un posto d’onore.Potrai scegliere tra bottiglie delle migliori annate del 2008 con una capacità di invecchiamento dai 15 ai 25 anni che riusciranno a dare risalto a tutti i tuoi piatti: dalla pasta, al pesce, ai crostacei fino al dolce, ad ogni sorso le note fruttate inebrieranno il tuo palato. Scopri di più

Delizioso come aperitivo, è un eccellente vino da conversazione.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi

Nome Ca' del Bosco Franciacorta Vintage Collection Satèn Brut 2020
Tipologia Bianco brut
Classificazione Franciacorta DOCG
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 85% Chardonnay, 15% Pinot Bianco
Nazione Italia
Regione Lombardia
Produttore Ca' Del Bosco
Ubicazione Comuni di Erbusco, Adro, Cazzago San Martino, Corte Franca e Passirano (BS)
Resa per ettaro 8000 kg.
Vendemmia Seconda decade di Agosto.
Vinificazione Ogni grappolo viene selezionato da occhi e mani esperte, per poi beneficiare di esclusive "terme degli acini". Un particolare sistema di lavaggio e idromassaggio dei grappoli, tramite tre vasche di ammollo e un tunnel di asciugatura. Dopo la pigiatura in assenza di ossigeno, tutti i mosti dei vini base fermentano in piccole botti di rovere. Per ricercare la massima complessità aromatica e potenza espressiva, senza perdere eleganza, l’elevage in botte ha una durata di soli 5 mesi. Una coppia di serbatoi volanti permette il travaso dei vini per gravità, dalle piccole botti ai serbatoi di affinamento. Trascorsi 7 mesi dalla vendemmia si procede alle creazione della cuvée.
Affinamento Sui lieviti per 48 mesi. L’aggiunta di zuccheri in quantità minore rispetto agli altri Franciacorta gli conferisce cremosità e un particolare profilo, elegante e morbido, ulteriormente rafforzato da un lungo affinamento in bottiglia. Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno, utilizzando un sistema unico al mondo, ideato e brevettato da Ca’ del Bosco. Questo evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti, rendendo i nostri Franciacorta più puri, più gradevoli e più longevi. Infine, ogni bottiglia confezionata viene marcata in modo univoco, per garantirne la tracciabilità.
Acidità totale 5.9
PH 3.15
Allergeni Contiene solfiti