Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Ca' Del Bosco

Ca' del Bosco Curtefranca Corte del Lupo Bianco 2023

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €30,00
Prezzo di listino €30,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Curtefranca DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Lombardia (Italia)
Vitigni 80% Chardonnay, 20% Pinot Bianco
Affinamento in bottiglia 12 mesi.
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Profumo molto fresco e fragrante, accattivante, ricco di numerosi sentori fruttati e floreali tra i quali si distinguono nettamente la mela golden, la pera, la susina, l'ananas e le note agrumate di cedro, limone e pompelmo. Nel sottofondo si avverte una piacevole sfumatura di fiori di tiglio.

Color

Colore

Colore paglierino chiaro con evidenti rilfessi verdolini.

Taste

Sapore

Il sapore è secco, ma non decisamente secco, di buona struttura, sapido, sostenuto da una succosa acidità agrumata. Si ribadiscono gli aromi di frutta, tropicale soprattutto, già percepiti al naso. Il retrogusto lascia una gradevole sensazione di arancia amara.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Produttore
Ca' Del Bosco
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1968
  • Enologo: Stefano Capelli
  • Bottiglie prodotte: 1.100.000
  • Ettari: 252
Ca’ del Bosco è il pilastro del territorio del Franciacorta.Le cantine Ca del Bosco nacquero verso la metà degli anni ’60 ad opera di Annamaria Clementi Zanella che acquistò ad Erbusco, una casa modesta dall’omonimo nome, che era provvista di vigneti e di boschi.Fu però il figlio, Maurizio Zanella, ad avviare la produzione vitivinicola riuscendo ad esaltare le caratteristiche del territorio trasformando quella piccola casa in una delle più produttive cantine italiane.Queste cantine si distingue infatti per la produzione del famoso spumante Ca’ del Bosco che si distingue per il suo carattere elegante ma dalla forte personalità data da aromi intensi e succosi e dalla pienezza del gusto.Oggi Ca’ del Bosco è una realtà consolidata, con la produzione di numerose etichette, tra vini fermi sia rossi che bianchi e Franciacorta ai quali Xtrawine ha riservato un posto d’onore.Potrai scegliere tra bottiglie delle migliori annate del 2008 con una capacità di invecchiamento dai 15 ai 25 anni che riusciranno a dare risalto a tutti i tuoi piatti: dalla pasta, al pesce, ai crostacei fino al dolce, ad ogni sorso le note fruttate inebrieranno il tuo palato. Scopri di più

Si presta a molti abbinamenti, in particolare con primi e piatti di pesce.

Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome Ca' del Bosco Curtefranca Corte del Lupo Bianco 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Curtefranca DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 80% Chardonnay, 20% Pinot Bianco
Nazione Italia
Regione Lombardia
Produttore Ca' Del Bosco
Storia Armonia e integrità, un binomio che esprime l'essenza dello stile Ca' del Bosco, custodito in questo vino. Il primo vino, realizzato nel 1972, Curtefranca Bianco rimane l'opera prima che, tuttavia, riesce ancora a stupire per la sua straordinaria capacità di evoluzione, merito di una insospettabile longevità. Le uve di Chardonnay e Pinot bianco provengono da vigneti selezionati, differenti per esposizione, giacitura e cloni. Un vino seducente da assaporare con l'olfatto. Gusto sottile, fresca acidità, inconfondibile struttura longilinea e lunga persistenza aromatica. Tante virtù, ideali per poter connotare i diversi momenti di degustazione. Un ottimo bianco per un'ampia scelta di abbinamenti.
Resa per ettaro 9.600 chilogrammi / 5.700 litri.
Vendemmia Ultima decade di Agosto 2021.
Vinificazione Il Curtefranca Bianco si ottiene dalle uve provenienti da 11 vigneti che, per esposizione, cloni ed età riescono ad esprimere tutta la “magia” di un vino bianco in stile Ca’ del Bosco: il binomio perfetto tra il frutto dello Chardonnay e l’eleganza del Pinot Bianco. La vinificazione avviene esclusivamente in tini d’acciaio termocondizionati, alla temperatura di 18-20°C. Dopo un periodo di affinamento di circa 8 mesi, il Curtefranca Bianco viene imbottigliato in completa assenza di ossigeno e senza sbattimenti, grazie ad innovativi sistemi di riempimento che ne preservano l’integrità.
Affinamento in bottiglia 12 mesi.
Acidità totale 6.2
PH 3.19
Zuccheri residui 205.0
Allergeni Contiene solfiti