Descrizione
Il Monferrato è da sempre stato un’areale in cui la sinergia tra la natura ed il vitigno moscato ha portato all’ottenimento di un prodotto unico ed inimitabile nel suo genere. Ed è proprio qui che nasce l’Asti spumante Cà Bianca, in cui grazie ai terreni calcareo argillosi della zona in cui si trova la tenuta, si ottengono vini con una buona struttura e con sfumature olfattive molto interessanti.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1954
- Enologo: Andrea Autino
- Bottiglie prodotte: 308.000
- Ettari: 24
L’attuale sede della cantina si trova nella “Cascina Spagna”, podere acquistato negli anni 80’ con le origini storiche risalenti al periodo del conflitto degli Spagnoli contro la Francia e la Repubblica Veneziana, nella seconda decade del 1600. La sua posizione sulla collina alta risultava al quanto strategica offrendo il controllo di tutti i passaggi nell’intera vallata sottostante.
Nell’agosto 1997 la proprietà viene ampliata dal podere Cascina Polsino di circa 9 ettari vitati a corpo unico in una zona di maggior pregio della tenuta.
Ca’ Bianca si sviluppa su una superficie superiore ai 24 ettari in un corpo unico raccolto a corona attorno alla cantina di vinificazione, dal cui punto di vista centrale offrono un panorama di suggestiva spettacolarità. Scopri di più


Nome | Ca Bianca Asti Spumante |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo charmat dolce aromatico |
Classificazione | Asti DOCG |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 7.5% in volume |
Vitigni | 100% Moscato Bianco/Moscato Reale |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Tenimenti Ca' Bianca |
Allergeni | Contiene solfiti |