Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Bosco del Merlo

Bosco del Merlo Refosco Roggio dei Roveri Riserva 2019

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €17,50
Prezzo di listino €17,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€105,00

6 bottiglie

€52,50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Venezia DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni 100% Refosco dal Peduncolo Rosso
Affinamento Il vino matura poi in carati di rovere per 12 mesi e successivamente in botti più grandi per 6 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Vino eccellente tra le riserve di Bosco del Merlo. Da vitigno autoctono patrimonio del territorio, della biodiversità e della storia. Il nome del vitigno fa riferimento al caratteristico colore della base del rachide (raspo) nella fase di maturazione dell’uva. Il nome richiama il componimento di Giovanni Pascoli “Arano”, contenuto nella raccolta di poesie Myricae, L’ultima passeggiata.

Awards

  • 2019

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2019

    94

    /100

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2019

    2

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

1 su 3

Perfume

Profumo

Il profumo è avvolgente per le eleganti fragranze di cannella e per le note di confettura di mora e prugna essiccata

Color

Colore

Rosso deciso con sfumature viola.

Taste

Sapore

Il sapore è caldo ed elegante e denota una perfetta armonia gusto- olfattiva. Di solida struttura, austero, avvolgente e armonico.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Bosco del Merlo
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1988
  • Enologo: Paolo Bertuzzo, Leonardo Valenti
  • Bottiglie prodotte: 920.000
  • Ettari: 100
Il nome "Bosco del Merlo" deriva dalle carte topografiche locali e ricorda le foreste di roveri che anticamente ricoprivano il territorio.

Bosco del Merlo nasce nel 1977 ad Annone Veneto, quando Valentino Paladin realizza il sogno di creare vini frutto di pratiche sostenibili che potessero esprimere al meglio le potenzialità e l’identità del territorio, sigillandole nel tempo.

La visione innovativa del fondatore è perseguita dalle generazioni e oggi i suoi vini nascono nei territori del Veneto Orientale e Friuli Occidentale.

Nel corso degli anni Bosco del Merlo si è avvalsa delle consulenze di enologi di fama come Franco Bernabei e Leonardo Valenti, e dei migliori tecnici delle Facoltà di Enologia e di Agraria delle Università di Padova e Milano, sempre alla ricerca delle soluzioni più all'avanguardia per l'ottenimento della miglior qualità con il minor impatto ambientale.
Scopri di più

Si accosta alla perfezione a piatti di carni rosse al forno tipici del territorio, come lo stinco di maiale al forno, gli arrosti di vitello o la cacciagione di lepre o fagiano.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Bosco del Merlo Refosco Roggio dei Roveri Riserva 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Venezia DOC
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Refosco dal Peduncolo Rosso
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Bosco del Merlo
Ubicazione Annone Veneto (VE)
N. piante per ettaro 5050
Resa per ettaro 60 q
Vendemmia a mano e selezione attraverso una cernita qulitativa
Vinificazione Le uve sono vinificate con una macerazione sulle bucce che varia dai 25 ai 30 giorni per consentire la miglior estrazione di colore e tannini.
Affinamento Il vino matura poi in carati di rovere per 12 mesi e successivamente in botti più grandi per 6 mesi.
Acidità totale 5.7
PH 3.72
Allergeni Contiene solfiti