Descrizione
Berlucchi, one of the most iconic Italian wine brands, has released a limited edition of only 5000 bottles of its Riserva Franco Ziliani Franciacorta 2008. This excellent sparkling wine is made from the best Chardonnay and is a tribute to Franco Ziliani's 90th birthday, and the 60th anniversary of Franciacorta's existence.
The label of the bottle is adorned with a brass decoration, making it a symbol of great value. The grapes for this wine are sourced from the best parts of the Arzelle vineyard and offer a rich, golden yellow color with a lively nuance. The aroma is characterized by hints of yellow fruit, pastries, and candied orange, while on the palate, it offers great freshness, a clean taste, and an excellent structure, all balanced by good acidity and a salty aftertaste, which gives it a long finish and great aging potential.

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni

- Anno di avviamento: 1961
- Enologo: Ferdinando dell'Aquila, Arturo Ziliani
- Bottiglie prodotte: 4.100.000
- Ettari: 130


Nome | Berlucchi Franciacorta Franco Ziliani Dosaggio Zero Riserva 2008 |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico pas dosé |
Classificazione | Franciacorta DOCG |
Annata | 2008 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Chardonnay |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Produttore | Berlucchi Guido |
Ubicazione | Vigneto Arzelle allevato a Borgonato |
Resa per ettaro | 8000 kg |
Vendemmia | 28-30 Agosto. |
Vinificazione | Il “cuore” del mosto fiore, ottenuto dalla spremitura soffice e progressiva, svolge la fermentazione alcolica in tini d’acciaio; al termine, alcune partite sono trasferite in barrique di rovere, dove si affinano per 6 mesi a contatto con i lieviti. |
Affinamento | Preparazione della cuvée nella primavera successiva alla vendemmia, con il 100% di vini dell’annata scelti tra le migliori selezioni. Seconda fermentazione in bottiglia e successivo affinamento a contatto con i lieviti per almeno 11 anni e 7 mesi, seguito da minimo 6 mesi dopo la sboccatura. |
Allergeni | Contiene solfiti |