Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Basilisco

Basilisco Aglianico del Vulture Superiore Cruà 2015

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €30,00
Prezzo di listino €30,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€360,00

12 bottiglie

€180,00

6 bottiglie

€90,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Aglianico del Vulture Superiore DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Basilicata (Italia)
Vitigni 100% Aglianico
Affinamento 12 mesi in barrique di rovere franese di I e II passaggio. 12 mesi minimo di affinamento in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2015

    92

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2015

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2015

    93

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 3

Perfume

Profumo

All'olfatto è delicato e persistente, con note di piccola frutta rossa, lampone e marasca, poi cioccolato bianco.

Color

Colore

Trasparente

Taste

Sapore

Molto fine, con tannini vivi e una bocca fresca e dinamica. Chiude un finale persistente con note di erbe e spezie come macis e menta.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Basilisco
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1992
  • Enologo: Viviana Malafarina
  • Bottiglie prodotte: 70.000
  • Ettari: 30
Basilisco nasce all’inizio degli anni novanta puntando da subito alla più alta qualità, sia in vigna che in cantina, e diventa in pochi anni un gioiello del panorama vitivinicolo del meridione. All’inizio del 2011 l’azienda Feudi di San Gregorio, presente nel Vulture da oltre dieci anni, decide di avviare un progetto di recupero delle antiche grotte laviche nello “Shesh”, lo storico Parco delle Cantine di Barile, rilanciando con convinzione la scommessa fatta su quest’area di eccezionale valore viticolo che culmina con l’acquisizione della vicina Basilisco.

Con le sue splendide cantine nel tufo e i suoi vigneti nelle contrade più vocate della zona, Basilisco va a completare questo progetto. Nasce così uno spazio di incantevole bellezza nello storico cuore dell’Aglianico del Vulture.

Volto e anima di Basilisco è Viviana Malafarina, che gestisce l’azienda e si occupa in prima persona e con grande passione delle operazioni di cantina, sotto la guida esperta di Pierpaolo Sirch, il quale è anche responsabile della gestione dei vigneti.

Nel 2020 WineEnthusiast ha premiato i seguenti vini: Cruà Aglianico del Vulture Superiore DOCG 2016 con 94 punti; Fontanelle Basilisco Aglianico del Vulture Superiore DOCG 2016 con 92 punti; Teodorio Aglianico del Vulture DOC 2017 con 91 punti.
Scopri di più

Carne
Selvaggina
Formaggi

Nome Basilisco Aglianico del Vulture Superiore Cruà 2015
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Aglianico del Vulture Superiore DOCG
Annata 2015
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Aglianico
Nazione Italia
Regione Basilicata
Produttore Basilisco
Ubicazione Barile (PZ)
Clima Altitudine: 460 m. s.l.m. Esposizione: sud, sud-est.
Composizione del terreno Vulcanico
Sistema di allevamento Guyot a spalliera.
N. piante per ettaro 4000
Resa per ettaro 40 q/Ha
Vinificazione Fermentazione in serbatoi di acciaio per 25 giorni circa.
Affinamento 12 mesi in barrique di rovere franese di I e II passaggio. 12 mesi minimo di affinamento in bottiglia.
Produzione annata 1600 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti