Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Ballabio

Ballabio Farfalla Pinot Nero Cave Privée Metodo Classico Extra Brut 2015

Bianco spumante metodo classico extra brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €98,00
Prezzo di listino €98,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€588,00

6 bottiglie

€294,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione VSQ
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Lombardia (Italia)
Vitigni 100% Pinot Nero
Affinamento In primavera avviene la composizione della Cuvée degustando le varie partite ed assemblando totalmente o in parte solo le botti e le vasche migliori. Tiraggio con lieviti selezionati in azienda ed affinamento nei nostri caveau a temperatura controllata per anni sino al naturale raggiungimento dell’equilibrio. Ulteriori 6 mesi di evoluzione in bottiglia prima della messa in commercio. sui lieviti: 8 anni (durata media).
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Ballabio Cave Privée, “Bollicine dell’Anno” Gambero Rosso – Il miglior spumante d’Italia nasce in Oltrepò Pavese sulle colline di Casteggio. Cave Privée rappresenta la “cantina privata” della nostra famiglia. Voluta inizialmente solo per creare uno storico delle nostre annate più importanti, messe da parte per seguire l’evoluzione dei nostri Blanc de Noirs. Stappando le prime bottiglie però, abbiamo ritenuto giusto condividere la nostra passione attraverso questo vino, in un limitato numero di bottiglie, con chi sa apprezzare e condividere i nostri valori.

Perlage

Perlage

Perlage fine.

Perfume

Profumo

Bouquet ricco e complesso con aromi di fiori bianchi, agrumi, accompagnati da note di frutta secca.

Color

Colore

Giallo paglierino con riflessi dorati.

Taste

Sapore

Al palato risulta fresco, morbido, raffinato, sapido, secco, e di buona persistenza.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Ballabio
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1905
  • Enologo: Carlo Casavecchia
  • Ettari: 60
Se si parla di Oltrepò Pavese, terra di nota tradizione spumantistica, è impossibile non menzionare la cantina Ballabio, fondata oltre un secolo fa, esattamente nel 1905, da Angelo Ballabio. Quest’ ultimo da subito intraprese un percorso viticolo virtuoso che mirava a coltivare le migliori uve per poter produrre vini eccellenti nel rispetto della natura.

Con 100mila bottiglie prodotte all’anno, attualmente l’impresa di Casteggio appartiene a Filippo Nevelli e al figlio Mattia, i quali, dopo aver attrezzato la cantina delle più moderne tecnologie, hanno con decisione intrapreso la strada della produzione spumantistica, al fine di trasformare l’azienda in un punto di riferimento indiscusso per ciò che riguarda la produzione di bollicine Blanc de Noirs.

Ballabio è sempre più in linea coi principi della viticoltura sostenibile, approfondendo lo studio delle biodiversità e preservando l'originalità di ogni appezzamento. Con la coscienza che grandi etichette possano nascere solo dalla terra e da una cura scrupolosa dei vigneti.

Solo grazie alla cinquantennale conoscenza del patrimonio vitivinicolo aziendale è stato possibile regolare in maniera perfetta nutrimento delle piante, lavorazione del terreno, potatura e vegetazione delle viti, limitando ogni tipo d’intervento in vigna ed in cantina.

Negli anni si sono identificati i migliori vigneti di Pinot Nero a giacitura calcarea che esprimessero al massimo le caratteristiche del territorio e del vitigno. Le uniche etichette prodotte dall’azienda Ballabio, sono quindi quelle spumantizzate, che godono di eleganza e struttura, di ampiezza olfattiva e nitidezza gustativa.

L’azienda ha suggellato il legame tra Pinot Nero e il suo luogo d’elezione, l’Oltrepò Pavese, per diventare una luminosa interprete e integerrima custode di questa straordinaria varietà.

In ogni bottiglia di “Farfalla”, infatti, è racchiuso l’orgoglio della famiglia Nevelli, il loro amore per la terra, per le proprie vigne e la magia di un terroir unico.
Scopri di più

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi

Nome Ballabio Farfalla Pinot Nero Cave Privée Metodo Classico Extra Brut 2015
Tipologia Bianco spumante metodo classico extra brut
Classificazione VSQ
Annata 2015
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Pinot Nero
Nazione Italia
Regione Lombardia
Produttore Ballabio
Ubicazione Comuni di Casteggio e Montecalvo Versiggia (PV)
Clima Altitudine: 350 m. s.l.m.
Composizione del terreno Suoli gessosi-calcarei.
Vendemmia Tradizionale a mano in cassette da 18 kg.
Tecnica di produzione Nessuna aggiunta di liqueur – Dosaggio Zero.
Vinificazione Pressatura soffice delle uve intere per ricavare e fermentare solo il 42% del mosto fiore, tenendo separate le diverse vigne. I mosti ottenuti, dopo decantazione naturale, vengono fermentati parte in vasche inox termocondizionate e parte in botticelle da 700 litri. Per entrambe le situazioni dopo la fermentazione i vini rimangono a contatto con i lieviti sino a primavera impedendo con il freddo la fermentazione malolattica.
Affinamento In primavera avviene la composizione della Cuvée degustando le varie partite ed assemblando totalmente o in parte solo le botti e le vasche migliori. Tiraggio con lieviti selezionati in azienda ed affinamento nei nostri caveau a temperatura controllata per anni sino al naturale raggiungimento dell’equilibrio. Ulteriori 6 mesi di evoluzione in bottiglia prima della messa in commercio. sui lieviti: 8 anni (durata media).
Allergeni Contiene solfiti