
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1987
- Enologo: Roberto Sandrin
- Bottiglie prodotte: 2.000.000
- Ettari: 40
Nata nel 1987 dalla passione di una storica famiglia di viticoltori, Astoria è oggi il primo vinificatore privato del Conegliano-Valdobbiadene DOCG e i suoi vini sono stati celebrati dai più importanti concorsi enologici.
La Tenuta Val del Brun è il cuore pulsante di Astoria: quaranta ettari di vigneti immersi tra le scenografiche Colline del Prosecco, un paesaggio unico riconosciuto Patrimonio Mondiale dall'Unesco nel 2019 che l'azienda protegge anche attraverso l'adesione al protocollo Vignes fleuries (2014) e la certificazione SQNPI (Sistema di Qualità Nazionale Produzione Integrata, 2018). Azienda certificata ISO 14001.
Benvenuti nell'universo di Astoria Wines, dove natura, gusto e ideali sono davvero importanti. Scopri di più


Nome | Astoria Amarone della Valpolicella 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Amarone della Valpolicella DOCG |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 15.0% in volume |
Vitigni | Corvina, Corvinone, Rondinella |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Astoria |
Vendemmia | Le uve vendemmiate a mano sono messe a dimora per l’appassimento in fruttai di collina sino a gennaio per poi essere pigiate. |
Vinificazione | Successivamente le uve sono lavorate con la tradizionale vinificazione in rosso con macerazione prolungata per 20/25 giorni. |
Affinamento | Una volta terminata il vino viene travasato e trasferito in botti di rovere per 2 anni. Trascorso tale periodo si procede all’imbottigliamento e all’affinamento in bottiglia per diversi mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |