Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Ar.Pe.Pe

Ar.Pe.Pe Sassella Rocce Rosse Valtellina Superiore Riserva 2016

Rosso green fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €90,00
Prezzo di listino €90,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2018
€540,00

6 bottiglie

€270,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Valtellina Superiore DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Lombardia (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento 4 anni in botti da 50 hl, cemento, bottiglia.
Altre annate 2018
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Frutto prezioso dell'ineguagliabile esperienza di cinque generazioni di vitivinicoltori, è l'espressione più fedele ed elegante del cuore della Sassella. Vivo e fresco, accarezza il palato con una sinfonia di aromi armoniosamente equilibrata.

Awards

  • 2016

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2016

    3

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

  • 2016

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2016

    4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 4

Perfume

Profumo

Sottile, etereo, ciliegia e prugna sotto spirito, nocciola, noce moscata, chiodi di garofano, tabacco.

Color

Colore

Rosso granata con riflessi leggermente aranciati.

Taste

Sapore

Asciutto, leggermente tannico, austero, vellutato, elegante, dotato di grande freschezza ed equilibrio.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

15 - 25 anni

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Ar.Pe.Pe
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1860
  • Enologo: Isabella ed Emanuele Pelizzatti Perego
  • Bottiglie prodotte: 100.000
  • Ettari: 15
Siamo una famiglia di viticoltori che da oltre 150 anni si dedica con passione alla coltivazione del Nebbiolo, un vitigno raro che ha saputo nei secoli adattarsi alla Valtellina: un territorio unico dove tutto viene ancora fatto a mano. Da 5 generazioni “il giusto tempo di attesa” scandisce i ritmi delle nostre scelte ed è così che cerchiamo umilmente di fare un vino che sia l’espressione più pura e sincera della terra e degli uomini che con dedizione la coltivano, come ci ha insegnato nostro padre Arturo, senza lasciarci condizionare dalle mode e dai gusti convenzionali.

La Valtellina è una valle racchiusa fra le Alpi Retiche e le Orobie, che corre parallela all’arco alpino beneficiando di un microclima unico. Dall’alba al tramonto, il sole riscalda il vigneto terrazzato, incastonato come una pietra rara nel versante retico, completamente esposto a Sud e mitigato dai venti freschi del Nord.

Siamo convinti che il Nebbiolo delle Alpi, per la sua spiccata originalità, meriti un posto d’onore nel mercato internazionale del vino di qualità: un riconoscimento fondamentale per rendere economicamente sostenibile un’attività secolare che difficilmente si sposa con le logiche produttive moderne.

In Ar.Pe.Pe anche le innovazioni seguono la regola del giusto tempo di attesa: l’evoluzione non è dettata dalle mode, ma risponde all’esigenza di migliorare ogni aspetto produttivo. Crediamo, infatti, che l’autentica innovazione consista nel saper cogliere l’essenza della tradizione, perfezionandola continuamente fin nel più piccolo dettaglio.
Scopri di più

Perfetto con carni rosse e cacciagione, conquista in abbinamento a pesce di grande struttura.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Ar.Pe.Pe Sassella Rocce Rosse Valtellina Superiore Riserva 2016
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Valtellina Superiore DOCG
Annata 2016
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Lombardia
Produttore Ar.Pe.Pe
Ubicazione Sassella (SO)
Resa per ettaro 40 hl/ha
Vendemmia 22 ottobre.
Vinificazione Tradizionale con macerazione delle vinacce per 20/25 giorni.
Affinamento 4 anni in botti da 50 hl, cemento, bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti