Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tormaresca (Antinori)

Antinori Tormaresca Furia di Calafuria Rosato 2021

Rosato fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €23,00
Prezzo di listino €23,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2023
Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Salento IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Puglia (Italia)
Vitigni 100% Negro Amaro
Affinamento Calafuria ha affinato un breve periodo in acciaio a contatto con i propri lieviti prima dell’imbottigliamento e della successiva uscita sul mercato.
Altre annate 2023
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2021

    89

    /100

    Decanter is a wine and lifestyle magazine, published monthly in around 90 countries. The magazine includes industry news, classic guides and advice on wine and spirits.

1 su 1

Perfume

Profumo

Calafuria presenta al naso note fruttate di pesca, pompelmo rosa, melograno, unite a delicate sensazioni floreali di glicine.

Color

Colore

Rosa fior di pesco.

Taste

Sapore

Al palato è morbido, spicca per la gradevole freschezza, ben in equilibrio con la persistenza aromatica, seguita da una delicata sapidità.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Rosati Giovani e Freschi

Produttore
Tormaresca (Antinori)
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1998
  • Enologo: Michele Leone
  • Bottiglie prodotte: 3.500.000
  • Ettari: 450
La cantina Tormaresca appartenente al gruppo Antinori, si compone di due tenute site nelle aree più produttive dal punto di vista vitivinicolo della Puglia: Masseria Maime, nel Salento, il cuore vibrante della Puglia e Tenuta Bocca di Lupo, immersa nella Murgia barese.La cantina Tormaresca è diventata negli anni il punto di forza di Antinori, strettamente connessa al suo territorio: non a caso l’utilizzo di macchinari tecnologici all’avanguardia non va ad interferire con la cura per l’ambiente circostante dal momento che molti ettari sono occupati da vegetazione boschiva.Non a caso Tormaresca rappresenta la cantina nella quale Antinori ha riposto maggiori aspettative che vengono confermate ogni anno da un’elevata produzione vinicola.Xtrawine ti offre la possibilità di scegliere tra numerosi Tormaresca vini che hanno ricevuto importanti riconoscimenti da parte di Bibenda e che sono stati elaborati da vitigni come: Negroamaro, Blend Rosso, Chardonnay e Aglianico proponendoti bottiglie delle migliori annate del 2016 e 2017. Scopri di più

Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome Antinori Tormaresca Furia di Calafuria Rosato 2021
Tipologia Rosato fermo
Classificazione Salento IGT
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Negro Amaro
Nazione Italia
Regione Puglia
Produttore Tormaresca (Antinori)
Storia Masseria Maìme sorge in una delle più belle zone dell’Alto Salento, non lontano dalla cittadina di San Pietro Vernotico – Brindisi. La tenuta si sviluppa lungo la costa, creando un paesaggio unico di vigneti che nascono tra boschi e pinete e si perdono a vista d’occhio fino a confondersi con il mare. Le varietà maggiormente presenti sono: Negroamaro, Primitivo, Chardonnay e Cabernet Sauvignon. Calafuria nasce dai vigneti che si estendono per più di un chilometro lungo la costa adriatica. Deve il suo nome ad una delle oltre 700 baie presenti in Puglia. La regione vanta una lunga tradizione nella produzione di vini rosati ottenuti dal Negroamaro, vitigno che esprime al meglio la sua potenzialità in prossimità del mare. Un rosato delicato, piacevolmente fruttato, sapido ed ampio, capace di raccontare i profumi e i colori del territorio di produzione, il Salento.
Ubicazione Masseria Maìme in San Pietro Vernotico (BR)
Vendemmia 1 7 Settembre.
Vinificazione Le uve selezionate a mano, sono state diraspate e pressate in modo soffice. Il mosto ottenuto è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox alla temperatura di 12 °C in modo da ottenere un naturale illimpidimento; qui ha luogo la fermentazione alcolica, condotta a bassa temperatura, 16 °C, per preservare e esaltare gli aromi.
Affinamento Calafuria ha affinato un breve periodo in acciaio a contatto con i propri lieviti prima dell’imbottigliamento e della successiva uscita sul mercato.
Allergeni Contiene solfiti