Il nome di Umberto Cesari è strettamente legato alla storia della viticultura di qualità della regione ed in particolare al Sangiovese di Romagna, che è riuscito ad esportare in tutto il mondo.
La storia ha inizio negli anni ’60 con l’acquisizione dei primi 20 ettari di vigneto nel Podere Casetta. Oggi i poderi sono sei e i 175 ettari vitati di proprietà si estendono sulle colline di Castel San Pietro Terme protetti dai suggestivi Calanchi Azzurri.
A condurre la grande azienda c’è il figlio Gianmaria che, con lo stesso amore e passione del padre, nella sede aziendale completamente rinnovata con 18000 mq di cantina, in collaborazione con un gruppo di professionisti agronomi ed enologi ed avvalendosi degli studi e sperimentazioni svolti con la facoltà di Agraria dell’Università di Bologna, continua la realizzazione di quel progetto di valorizzazione territoriale sempre più apprezzata anche in ambito internazionale.
Umberto Cesari

Anno di avviamento
1967
Enologo
Team di enologi
Bottiglie prodotte
3.861.000
Ettari
355
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Stanzano, 2160 - Castel San Pietro Terme (BO)

Emilia-Romagna
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Umberto Cesari vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto