Tenuta Pertinello

Pertinello è un'azienda vitivinicola di proprietà della famiglia Mancini. Fondata nel 1996, l'intera azienda si sviluppa lungo parte dell'Alta Valle del fiume Bidente, a stretto contatto con il versante romagnolo del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, tra i 300 e i 500 metri di altitudine, nelle colline arenacee di Galeata e Civitella di Romagna.

L'azienda si estende su un totale di 55 ettari, di cui 15 coltivati a vigneto e il resto coperto dai boschi che circondano l'intera area viticola. L'interazione tra i boschi, le alte quote e le caratteristiche del terreno è ciò che rende Pertinello un viticoltore davvero unico nell'area romagnola.

Questo mix di fattori conferisce a ogni vitigno coltivato qui un'identità distintiva e riconoscibile, che si tratti di Sangiovese, Pinot Nero, Albana e Riesling, conferendo ai vini che se ne ricavano eleganza, freschezza e succosità, oltre a una spiccata vocazione gastronomica.

La vicinanza alle più alte vette appenniniche della regione, la ventilazione continua e le forti escursioni termiche diurne durante le stagioni più calde dell'anno favoriscono metodi di coltivazione delle uve ecosostenibili, grazie ai quali il vigneto Pertinello è stato certificato come "biologico" dalla vendemmia 2015.

Tenuta Pertinello
Tenuta Pertinello
Tenuta Pertinello
Anno di avviamento
1996
Enologo
Fabrizio Moltard
Bottiglie prodotte
44.000
Ettari
15
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Loc. Pertinello - Galeata (Forlì-Cesena)
Proprietario delle uve
Solo uve di proprietà.
Zona di produzione: Emilia-Romagna
Emilia-Romagna
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Tenuta Pertinello vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto