Selva Capuzza
Una delle realtà storiche di quell’area vitivinicola sita nell’anfiteatro morenico a sud del Lago di Garda, fiera delle centodieci vendemmie compiute nel 2018. La produzione, che spicca per eterogeneità e ha messo a segno gli sviluppi più significativi negli ultimi due decenni, ruota intorno ai vitigni tradizionali delle DOC Garda, San Martino della Battaglia e Lugana, coltivati all’insegna di una filosofia che vede in un’agricoltura biologica flessibile – non certificata – una scelta etica da portare avanti senza clamori.

Anno di avviamento
1908
Enologo
Renato Beozzo
Bottiglie prodotte
300.000
Ettari
25
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Località Selva Capuzza - Desenzano del Garda (BS)

Lombardia
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Selva Capuzza vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto