Rinaldi Francesco

Un importante punto di partenza che riassume in uno sguardo decenni di storia e ripropone un passato fatto di passione per le colline della zona del Barolo, di duro lavoro e di dedizione ad una terra che ha regalato tanto. La felice intuizione di Giovanni Rinaldi che, nel XIX secolo aveva capito l’importanza di quella cascina acquistata sulla collina coltivata a vigneti, è stata portata avanti dai figli e dai nipoti, fino ad arrivare a Paola e Piera Rinaldi, le attuali titolari dell’azienda. In questi decenni il Barolo è stato il protagonista capace di unire storia e tradizione, due aspetti che Michele Rinaldi, uno dei quattro figli di Giovanni, ha saputo proporre in tutta Italia nei primi anni del ‘900.

E da qui le bottiglie del Barolo Cannubi e del Barolo Brunate sono state servite sulle tavole che hanno fatto la storia, anche d’Italia: ad esempio nel 1949, durante l’adesione della nostra nazione al Patto Atlantico. Un chiaro segno di come la dedizione alla terra di Langa abbia portato il vino ad essere protagonista. Negli anni ’60 continuano l’opera di famiglia Luciano e Michele, figli di Francesco, e l’azienda cresce in modo costante fino ai giorni nostri. Dagli anni ’90 grazie a Paola e Piera, capaci ed attente al mercato moderno, il nome della Francesco Rinaldi conquista l’estero: agli Stati Uniti, il mercato principale, si affiancano il Nord Europa e parte dell’Oriente. La filosofia dell’azienda, fatta di Barolo, storia e tradizione, continua da quella collina che due secoli prima aveva affascinato Giovanni.
Rinaldi Francesco
Rinaldi Francesco
Rinaldi Francesco
Anno di avviamento
1870
Enologo
Fabio Gemme
Bottiglie prodotte
70.000
Ettari
10
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Via Sacco 4 - Barolo (CN)
Zona di produzione: Piemonte
Piemonte
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Rinaldi Francesco vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto