Paladin

Passione, ricerca, dedizione e rispetto delle tradizioni: questi sono i principali valori che la famiglia Paladin persegue da sempre con la fondazione 1962 dell’azienda da parte di Valentino, seguendo le orme e le tradizioni trasmesse del nonno. Carlo, Lucia e Roberto hanno portato in seguito nuovi stimoli ed energie con l’obiettivo di produrre vini d’eccellenza e di grande tipicità territoriale sempre nel rispetto delle tradizioni di famiglia.

I vigneti, curati amorevolmente come giardini, sono immersi nell’armonioso paesaggio agreste che rievoca tradizioni e culture antiche. La tenuta si estende con quasi 100 ettari di verdi vigneti tra Veneto Orientale e Friuli, un territorio in cui la viticoltura e l’enologia godono di un’antichissima e rinomata tradizione.

In quest’area l’amore per il vino e la viticoltura risalgono almeno all’epoca romana: nel I secolo d.C., Plinio descriveva questo fertile centuriato come un’immensa grande vigna e parlava delle navi che, colme di anfore vinarie, salpavano dai porti alto-adriatici alla volta di Roma. Secoli dopo, la Repubblica di Venezia importava la “nobile bevanda”, oggetto di scambi commerciali in tutto il suo dominio.

Proprio nei terreni di Lison sono stati recentemente ritrovati reperti che testimoniano il passato enoico del territorio.
Paladin
Anno di avviamento
1962
Enologo
Leonardo Valenti
Bottiglie prodotte
950.000
Ettari
100
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Via Postumia, 12 - Annone Veneto (VE)
Zona di produzione: Veneto
Veneto
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Paladin vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto