Solo attraverso il rispetto del territorio e la passione degli uomini si ottengono grandi risultati.
Questa è la filosofia de Le Macchiole.
Attraverso un percorso personale, che unisce sperimentazione e intuito, oggi l'azienda è una realtà rispettosa dei cicli della natura e della vite, un'azienda di persone che lavorano in armonia per realizzare un progetto comune: produrre vini che siano innanzitutto espressione del territorio Bolgherese.
Sin dall'inizio Le Macchiole si distingue per la scelta di investire nella ricerca in vigneto prima ancora di progettare la cantina. È la prima ad impiantare il Syrah e a vinificare in purezza il Cabernet Franc. Adotta nel tempo densità molto alte, fino a 10.000 ceppi per ettaro, portainnesti deboli, potature molto corte e basse rese per ha (800g/1 kg per pianta). Queste le scelte che hanno portato l'azienda ad essere quella che è oggi.In ogni attività il rispetto per la vite è centrale. Questo ha portato Le Macchiole ad adottare i metodi della viticoltura biologica, con l'unico obiettivo di fortificare e rispettare la vite.
Le Macchiole

Anno di avviamento
1975
Enologo
Luca Rettondini
Bottiglie prodotte
190.000
Ettari
27
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Bolgherese, 189/A - Loc. Castagneto Carducci - Bolgheri (LI)

Toscana
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Le Macchiole vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto