Isolabella della Croce
L'azienda nasce dalla passione della famiglia Isolabella della Croce per Loazzolo, incantevole paese incastonato in un anfiteatro naturale a più di 500 m. s.l.m. Le viti sono immerse nei boschi e preservate così dai torridi caldi estivi, con la notte che regala escursioni termiche anche di quindici gradi. La produzione principale è focalizzata sul vitigno barbera, declinato nelle due DOCG del Nizza e della Barbera d'Asti Superiore. Anche il Moscato d'Asti trova in questi luoghi la sua naturale espressione, affiancato da due vini di impronta internazionale, come il Pinot Nero e il Sauvignon, sui quali l'azienda si è orientata negli ultimi anni.

Anno di avviamento
2001
Enologo
Andrea Elegir
Bottiglie prodotte
90.000
Ettari
14
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Loazzolo (AT)
Proprietario delle uve
Solo uve di proprietà.

Piemonte
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Isolabella della Croce vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto