Dorigo Alessio

Era il 1966 quando Girolamo Dorigo acquistò i primi vigneti nei Colli Orientali del Friuli, intuendo la grande potenzialità dei terreni sia per le coltivazioni tradizionali sia per innovative sperimentazioni. Un sapere che si tramanda da due generazioni: oggi è il figlio Alessio a condurre l'azienda, riconosciuta oltre i confini nazionali per la vocazione alla difesa di varietà autoctone, per l'avanguardia nelle tecniche di impianto e per l'eccellente qualità della produzione.

Una grande passione e un'intelligente curiosità che spinge alla ricerca: sono questi i valori portanti che contraddistinguono il marchio Dorigo, capace di coniugare la tradizione enologica - è a Girolamo che si deve il recupero del prestigioso rosso autoctono Pignolo - con l'innovazione, grazie a sistematiche sperimentazioni sulla migliore combinazione tra suolo e tipologia di viti. Dorigo è sinonimo di impegno, dedizione e creatività: il tutto per produrre vini di eccellenza, partendo dal territorio friulano ma esprimendo la propria unicità.
Dorigo Alessio
Dorigo Alessio
Dorigo Alessio
Anno di avviamento
1966
Enologo
Alessio Dorigo
Bottiglie prodotte
110.000
Ettari
20
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Loc.Case Sparse Campo, 1 - Premariacco (UD)
Zona di produzione: Friuli-Venezia Giulia
Friuli-Venezia Giulia
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Dorigo Alessio vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto