Collina delle Fate

Il patrimonio vitato aziendale si estende nella valle del fiume Metauro nei pressi delle Gole del Furlo, su due porzioni diverse, una a pochi passi dall’area della cantina e l’altra a maggior quota sul versante di una collina vicina. Chardonnay e Pinot Noir sono stati scelti come unici vitigni per realizzare le vigne in alta collina di questa giovane azienda.

La nostra azienda è situata in un’area agricola di altissimo pregio posta a quasi 500 mt slm in posizione dominante rispetto alla valle e caratterizzata da preesistenze di grande valore storico-artistico. Qui le piante, coltivate rigorosamente a guyot, trovano un naturale equilibrio con l’ambiente circostante. Il terreno franco-argilloso ma soprattutto la forte presenza di calcare attivo stimola la pianta a produrre i precursori di quegli aromi eleganti e complessi che caratterizzano i nostri prodotti. L’attenzione che viene posta in vigneto per assecondare l’uva nella sua maturazione e la cernita rigorosa che viene fatta al momento della raccolta garantiscono sempre un prodotto di eccellenza.
Collina delle Fate
Collina delle Fate
Collina delle Fate
Anno di avviamento
2013
Enologo
Luciano Tranquillini
Bottiglie prodotte
85.000
Ettari
18
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Loc. San Venanzio 88 61034 Fossombrone
Zona di produzione: Marche
Marche
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Collina delle Fate vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto