Carranco

Carranco sorge a Castiglione di Sicilia, alle pendici del vulcano Etna, all’interno della Contrada da cui prende il nome.

Dall’incontro tra Borgogno e Tornatore nasce Carranco, connubio tra storicità ed esperienza, e radici etnee autentiche. I quali scelgono di unirsi in terra Siciliana per esaltare la tipicità di un territorio selvaggio ed incontaminato.

Le vigne sono situate sul versante nord dell’Etna e in cantina vengono applicate solo tecniche di vinificazione legate alla tradizione.

Coltivano solo vitigni autoctoni quali principalmente Nerello Mascalese, poi Nerello Cappuccio e Carricante,, frutto dell’espressione più pura dell’Etna, e proprio dalla terra vulcanica, prendono la potenza, la forza e l’esplosività di ogni eruzione.

Al centro di questo contesto paesaggistico straordinario, oltre alla cantina, sorgono inoltre tre ville in cui concedersi un’esperienza di relax, sport e natura, immersi in un panorama unico.
Carranco
Carranco
Carranco
Anno di avviamento
2017
Enologo
Vincenzo Bambina
Bottiglie prodotte
35.000
Ettari
7
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Contrada Carranco - Castiglione di Sicilia (CT)
Zona di produzione: Sicilia
Sicilia
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Carranco vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto