Cà del Baio

Questa storica azienda di Treiso vede alla guida di tutte le fasi di lavorazione, sia in vigna che in cantina, il titolare Giulio Grasso, al quale si affiancano brillantemente la moglie Luciana e le tre figlie, Paola, Valentina e Federica.

Il patrimonio naturale di ben 31 ettari di vigneti si concentra prevalentemente sui luoghi più vocati per la produzione del Barbaresco: Marcarini, Pora, Asili, Vallegrande.

Una conduzione biologica e tecniche di vinificazione non invasive, che escludono anche la filtrazione dei vini e contemplano l’uso di botti grandi, consentono una chiara lettura delle annate e dei terroir. E l’annata non felice, come è stata considerata la 2014, in realtà solo in parte nell’areale di Babaresco, mette in luce la stoffa del sapiente vignaiolo.

I vini sono molto espressivi, profumati, eleganti ed equilibrati. In questa galleria sensoriale di grande respiro si stagliano ancor più in alto i campioni di razza…
Cà del Baio
Cà del Baio
Anno di avviamento
1921
Enologo
Giulio Grasso
Bottiglie prodotte
140.000
Ettari
28
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Ferrere Sottano, 33 - Treiso (CN)
Proprietario delle uve
Solo uve di proprietà.
Zona di produzione: Piemonte
Piemonte
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Cà del Baio vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto