Brunnenhof Mazzon

La tenuta a gestione famigliare Brunnenhof Mazzon si trova con le sue viti ad un’altezza tra i 400 e i 450 metri ed è protetta da una parte dalle montagne della Königswiese e dall’altra è circondata da soffici colline che si espandono verso la Bassa Atesina e l’Oltradige.

In questa zona, definita come Grand-Cru altoatesino del Pinot Nero, questo vitigno sta al centro della nostra attenzione. Gli fanno compagnia il Lagrein, il Gewürztraminer, il Manzoni Bianco, il Moscato Giallo e qualche volta anche il Pinot Nero Rosé. Terreni sabbiosi con un’alta percentuale di argilla e calce, l’esposizione a ovest, il sole pomeridiano, l’Ora del Garda e le notti fresche offrono condizioni pedo-climatiche perfette per il nostro Pinot Nero.

In posizioni meno esposte al vento cresce il Gewürztraminer: in Villa di Sopra, vicino al torrente di Trodena su un ghiaione coniato da sabbia e sassi, cresce il Manzoni Bianco e dal 1921 anche le uve per il nostro Lagrein. Coltiviamo le nostre viti secondo direttive ecologiche, in modo tale da farle restare vitali e mantenere il loro carattere inconfondibile. Siamo riusciti ad osservare che più vitalità abbiamo nel vigneto, più ne abbiamo anche nel vino.

In cantina regnano la calma, la pazienza e la ritenzione. Attraverso il “far niente controllato” riusciamo ad elaborare le singolarità delle uve in modo tale da far avere ad ogni bottiglia la firma individuale del Brunnenhof Mazzon.
Brunnenhof Mazzon
Brunnenhof Mazzon
Brunnenhof Mazzon
Anno di avviamento
1999
Enologo
Kurt Rottenstein, Johanna Rottenstein
Bottiglie prodotte
40.000
Ettari
5
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Via degli Alpini, 5 - Località Mazzon - Egna (BZ)
Zona di produzione: Trentino Alto Adige
Trentino Alto Adige
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Brunnenhof Mazzon vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto