Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Villa Sparina

Villa Sparina Gavi Monterotondo 2020

Bianco green fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €50,00
Prezzo di listino €50,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Cortese di Gavi DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Cortese
Affinamento 24 mesi nelle nostre storiche cantine.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Monterotondo è il Cru di Villa Sparina ottenuto da ricche e complesse uve provenienti da una storica zona di proprietà favorevolmente esposta. Vinificato separatamente e con procedure artigianali, il Monterotondo regala al palato quelle caratteristiche che rendono unico il sodalizio Cortese-Territorio: freschezza, mineralità, sapidità, acidità, nerbo, longevità ed eleganza. Le straordinarie qualità di questo vino bianco si esaltano con l’invecchiamento. Tutte le annate, dal 1997 a oggi, sono un delizioso viaggio nei sapori di un territorio unico.

Awards

  • 2020

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2020

    93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2020

    4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 3

Perfume

Profumo

Articolato e complesso il ventaglio olfattivo giocato su dolcezze di miele di tiglio, scorza di cedro, camomilla, pesche sciroppate, costellato da una sensazione di whisky single malt. Chiude con rintocchi burrosi e una fascinosa vena minerale che ricorda l'idrocarburo.

Color

Colore

Oro lucido con riflessi smeraldini.

Taste

Sapore

Assaggio aristocratico, profondo, sembra un Meursault di qualche anno, con rimandi minerali e burrosi. Acidità ancora grintosa e un finale gradevolmente sapido-fruttato. Interminabile.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Villa Sparina
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1974
  • Enologo: Giuseppe Caviola
  • Bottiglie prodotte: 610.000
  • Ettari: 65
La tenuta Villa Sparina comprende 100 ettari di proprietà, di cui 60 ettari di vigne circondate dai boschi, ventilate dalle brezze liguri e baciate dal sole. La maggior parte dei vigneti è coltivata a Cortese e si trova sulle pendici di Monterotondo, mentre a Cassinelle, in una splendida conca, si trovano circa 4 ettari coltivati con uve di Dolcetto di Ovada Doc.

A Monterotondo il sole, i boschi e le brezze marine concorrono a creare un microclima ideale per la maturazione delle uve e per la produzione di vino di qualità. Qui, tra le cantine e le vigne di un tempo, la famiglia Moccagatta ha creato l’Azienda Agricola Villa Sparina, realtà vinicola che ha saputo trarre la propria forza dalla tradizione e l’attualità dall’innovazione creativa.

Oggi Villa Sparina è un’etichetta di prestigio, che dà valore alla tradizione del vino pregiato e che si distingue per la forma inconfondibile delle sue bottiglie.
Scopri di più

Pesce
Crostacei
Formaggi
Formaggio stagionato
Pollame
Pesce magro

Nome Villa Sparina Gavi Monterotondo 2020
Tipologia Bianco green fermo
Classificazione Cortese di Gavi DOCG
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Cortese
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Villa Sparina
Ubicazione Gavi (AL)
Clima Altitudine: 310-350 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Sud Ovest.
Composizione del terreno Argillo- marmoso.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 4200
Vendemmia Fine settembre, inizio Ottobre, raccolta manuale in cassetta.
Temperatura di fermentazione 19-20 °C
Vinificazione Vasche di fermentazione: acciaio inox in prevalenza.
Affinamento 24 mesi nelle nostre storiche cantine.
Allergeni Contiene solfiti