Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Villa Raiano

Villa Raiano Falanghina 2023

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €15,00
Prezzo di listino €15,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€180,00

12 bottiglie

€90,00

6 bottiglie

€45,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Beneventano/Beneventano IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Campania (Italia)
Vitigni 100% Falanghina
Affinamento Imbottigliamento: seconda settimana del mese di febbraio successivo alla vendemmia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Vino bianco prodotto solo con uve Falanghina. I grappoli vengono raccolti manualmente e trasportati in cantina in piccole cassette per evitare lo schiacciamento degli acini. Una volta in cantina le uve vengono sottoposte ad una pressatura soffice a grappolo intero per ottenere il mosto fiore. La vinificazione e l’affinamento sulle fecce fini avviene interamente in tini di acciaio.

Perfume

Profumo

Ampio ed esuberante l’impatto olfattivo. Profumi di agrumi, ananas, pesca bianca ben bilanciati tra di loro.

Color

Colore

Bel giallo paglierino brillante.

Taste

Sapore

Fresco e appagante; riuscito equilibrio tra acidità, sapidità e volume, mai eccessivo. Finale pieno ed asciutto.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Villa Raiano
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1996
  • Enologo: Sebastiano Fortunato
  • Bottiglie prodotte: 250.000
  • Ettari: 27
Fondata nel 1996, l’azienda Villa Raiano nasce da un ambizioso progetto della famiglia Basso, che ha fortemente creduto nel potenziale di un territorio straordinario, per cultura e tradizione vitivinicola, come l’Irpinia. La cantina nasce nel borgo di Raiano, frazione di un comune nel cuore dell’Irpinia, dal quale prende il nome, ma dopo tredici anni di continua crescita e ricerca, viene edificata la nuova cantina immaginata e realizzata secondo i più moderni criteri tecnologici e architettonici, situata sulla cima di una collina a 600 metri sul livello del mare, nel comune di San Michele di Serino (AV). Villa Raiano produce vini da soli vitigni autoctoni campani, Greco di Tufo, Fiano di Avellino, Aglianico di Taurasi e Falanghina, vinificati tutti in purezza, per conservare intatte le caratteristiche del singolo vitigno.

Tutte le persone coinvolte in azienda rivolgono una grande attenzione sia alla gestione razionale di vigneti, sia alla massima cura di tutte le fasi di cantina.
Scopri di più

Si abbina con i primi piatti della cucina mediterranea e della cucina vegetariana.

Antipasti
Pesce
Formaggi
Pesce magro
Frittura di pesce

Nome Villa Raiano Falanghina 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Beneventano/Beneventano IGT
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Falanghina
Nazione Italia
Regione Campania
Produttore Villa Raiano
Ubicazione Da un vigneto situato nel territorio del comune di Torrecuso in provincia di Benevento
Clima Altitudine: 350 metri slm.
Composizione del terreno Argilloso calcareo, franco sabbioso limoso.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 4500
Resa per ettaro 80 q.
Vendemmia Tra la seconda e la terza settimana di settembre.
Temperatura di fermentazione 16 °C
Vinificazione Decantazione statica del mosto dopo la pressatura soffice dei grappoli interi; inoculo con lieviti selezionati sul limpido, fermentazione ed affinamento in acciaio. Fermentazione: in vasche di acciaio inox a 16 °C.
Affinamento Imbottigliamento: seconda settimana del mese di febbraio successivo alla vendemmia.
Allergeni Contiene solfiti