Descrizione
“Il Barolo Castiglione bilancia definitivamente la personalità aperta e radiante dell’annata con un struttura di fondo considerevole. Caldo, denso e corposo il Barolo Castiglione 2011 scorre senza fatica sul palato con frutto generoso e un equilibrio complessivamente favoloso. E’ un altro vino dell’azienda Vietti al di fuori delle aspettative e con un prezzo a bottiglia estremamente onesto”.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1873
- Enologo: Luca Currado Vietti, Elena Currado Vietti
- Bottiglie prodotte: 400.000
- Ettari: 65
Benché produttori di vino da 4 generazioni, la svolta avvenne a partire dagli anni ’60, quando Luciana Vietti sposò Alfredo Currado, enologo ed estimatore d’arte il quale, grazie alle sue intuizioni, a partire dalla produzione di uno dei primi cru di Barolo (Rocche di Castiglione – 1961), passando per la vinificazione in purezza dell’Arneis (1967), fino all’invenzione delle Etichette d’Autore (1974), divenne simbolo e artefice di alcune tra le più significative rivoluzioni dell’epoca.
L’eredità intellettuale, professionale e prospettica è stata idealmente raccolta da Luca Currado Vietti (figlio di Luciana e Alfredo) e da sua moglie Elena che, attraverso il prosieguo sulla strada della qualità, della sperimentazione ragionata e un grande lavoro di espansione e consolidamento a livello internazionale, hanno contribuito all’affermazione del brand Vietti, oggi universalmente riconosciuto tra le migliori firme del made in Italy enologico.
Nel 2016 la storica casa vitivinicola è stata acquisita dalla Krause Holdings, consentendo a Elena e Luca, sempre alla guida della Vietti, di arricchire il proprio patrimonio aziendale con alcuni cru di pregio e di poter dunque guardare al futuro con nuove e stimolanti prospettive, il tutto mantenendo l’approccio e l’imprinting familiare che da sempre la contraddistingue. Scopri di più


Nome | Vietti Barolo Castiglione 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Barolo DOCG |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Vietti |
Ubicazione | Da piccoli ma importantissimi vigneti tra Castiglione Falletto, Monforte, Barolo e Novello |
Composizione del terreno | Calcareo-argilloso |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 4.800 |
Resa per ettaro | 35 q. |
Vinificazione | Tutti i singoli vigneti vengono vinificati ed invecchiati separatamente e con modalità differenti in modo da esaltare singolarmente le tipiche caratteristiche di “terroire”. |
Affinamento | Dopo 24 mesi d’invecchiamento in legno, vengono assemblati 8 mesi prima dell’imbottigliamento. |
Acidità totale | 5.4 |
Estratto secco | 32.9 |
Allergeni | Contiene solfiti |