Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Maison Vergnes

Vergnes Blanquette de Limoux Carte Noir Brut Magnum

Bianco spumante metodo classico brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €27,00
Prezzo di listino €27,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€324,00

12 bottiglie

€162,00

6 bottiglie

€81,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Blanquette de Limoux AOC
Formato 1,50 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Languedoc-Roussillon (Francia)
Vitigni 93% Mauzac, 4% Chenin Blanc, 3% Chardonnay
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Spumante della DO Blanquette de Limoux, che deve il suo nome alla sottile patina bianca che ricopre le foglie della sua uva, Mauzac, presente nella città di Limoux, all'interno della regione della Languedoc-Roussillon, nel sud della Francia. La sua denominazione è di origine molto antica, in quanto si dice addirittura sia il vero precursore dello Champagne. La sua origine si deve ai monaci benedettini i quali, lavorando sulle tecniche di vinificazione in bottiglia, si accorsero che per un'accidentale combinazione il loro vino bianco fermo, era diventato frizzante. Il loro metodo, nato nel 1531 nell'abbazia di Saint Hilaire, diverrà emblematico per la produzione di questo spumante. Vitigno principale - per il 90% almeno - è il Mauzac, che deriva questo nome dall'origine geografica, ovvero dall'omonimo villaggio nei pressi di Tolosa, in Francia. In concentrazione minore, per un 10%, sono consentiti Chardonnay e/o Chenin, per completare la cuvée. Della cantina Maison Vergnes, questo vino porta con sé il carattere dei terreni argilloso-calcarei che ne hanno visto la nascita, con un clima complesso che risente del Mediterraneo e dell'oceano insieme Per una produzione ottimale, la vinificazione prevede il metodo della champenoise. Dapprima viene indotto il processo di rifermentazione, tramite l'introduzione di lieviti selezionati e zuccheri. Successivamente, le bottiglie vengono messe a riposare per 9 mesi sui lieviti, prima della sboccatura.

Perfume

Profumo

Al naso si avvertono sentori di pesca bianca e fiori.

Color

Colore

Colore giallo carico.

Taste

Sapore

In bocca è fresco e di lunga persistenza.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Maison Vergnes
Da questa cantina
Maison Vergnes produce uno spumante metodo classico francese nato nel lontano 1531 ad opera dei monaci dell'abbazia di St. Hilaire, è prodotto con uve Mauzac detto anche Blanquette per il colore bianco che assumono le foglie della vite. Scopri di più

Antipasti di mare, fritto di paranza, pasta con salse bianche di crostacei, pesce in genere, fritto di pollo e caprese.

Antipasti
Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Pesce magro
Vegetariano
Frittura di pesce

Nome Vergnes Blanquette de Limoux Carte Noir Brut Magnum
Tipologia Bianco spumante metodo classico brut
Classificazione Blanquette de Limoux AOC
Formato 1,50 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 93% Mauzac, 4% Chenin Blanc, 3% Chardonnay
Nazione Francia
Regione Languedoc-Roussillon
Produttore Maison Vergnes
Ubicazione Saint Hilaire - Limoux
Vinificazione Metodo classico con permanenza di 9 mesi sui lieviti.
Allergeni Contiene solfiti