Descrizione
Il piu` recente progetto aziendale fortemente voluto da Alberto e Giuseppe Tasca. I sei ettari di malvasia, acquistati nel 2002, sull’eoliana isola di Salina, sono posizionati a picco sul mare nel promontorio denominato Capofaro da cui il nome del vino e dove sorge l’omonimo Resort: Capofaro Malvasia & Resort. La sfida sta nella valorizzazione massima di un uva dalle grandi potenzialita` e dalle grandi caratteristiche organolettiche, nella ricerca dell’eleganza e della tipicita`.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni

- Anno di avviamento: 1830
- Enologo: Laura Orsi
- Bottiglie prodotte: 3.500.000
- Ettari: 400


Nome | Tasca d'Almerita Tenuta Capofaro Salina 0.5L 2022 |
---|---|
Tipologia | Bianco green fermo aromatico |
Classificazione | Salina IGT |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 11.5% in volume |
Vitigni | 100% Malvasia di Lipari |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Tasca d'Almerita |
Ubicazione | Tenuta Capofaro - Salina - Isole Eolie. |
Sistema di allevamento | Spalliera. |
N. piante per ettaro | Mediamente 4000. |
Resa per ettaro | 20 q. |
Temperatura di fermentazione | 16° C temperatura controllata. |
Periodo di fermentazione | 30 giorni. |
Tecnica di produzione | In vasche di acciaio inox a temperatura controllata di 16°. |
Affinamento | In vasche di acciaio inox per 6 mesi. |
Acidità totale | 6.8 |
PH | 3.7 |
Zuccheri residui | 158.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |