Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
Oltre 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

La nostra cantina di nuova costruzione, addossata alla collina, è in parte costruita sottoterra ed attrezzata con tecnologie di avanguardia: tutte le vasche per la fermentazione sono a temperatura controllata, la diraspatura delle uve avviene tramite rullo soffice per mantenere l’integrità del frutto e la pressatura è effettuata con polmone ad aria a bassa pressione.
Situati intorno alla Cascina “Cichetta”, sono di varietà autoctone quali Dolcetto, Barbera, Nebbiolo, Arneis e Moscato. Per mantenere un ambiente più sano ed il più naturale possibile i filari sono mantenuti inerbiti e le viti sono lavorate con mezzi meccanici o a mano, evitando l’uso di diserbanti e prodotti di sintesi, nel rispetto dei cicli biologici e vegetativi.
La fertilizzazione del terreno con la pratica del sovescio consente di avere un terreno inerbito ricco e vitale. Scopri di più


Nome | Pietro Rinaldi Barolo Monvigliero 2017 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Barolo DOCG |
Annata | 2017 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Rinaldi Pietro |
Ubicazione | I Vigneti sono locati a Verduno |
Clima | Altitudine: circa 300 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Ovest. |
Composizione del terreno | Terreno è particolarmente calcareo-argilloso a marna bianca. |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 4500 |
Resa per ettaro | 50-60 q. |
Vendemmia | Intorno alla metà di Ottobre, comunque influenzata dalle condizioni climatiche dell’annata, raccolta interamente a mano. |
Temperatura di fermentazione | 26-28 °C |
Vinificazione | Fermentazione: in botti di acciaio a temperatura controllata a circa 26-28 °C per 10 2 giorni, numerosi rimontaggi e sfecciature svolta la fermentazione malolattica, il vino viene messo in fusti di legno per l’affinamento. |
Affinamento | 18-22 mesi in grandi fusti di Rovere ed una volta imbottigliato riposa per almeno 6-8 mesi in posizione orizzontale prima di essere posto alla vendita. |
Allergeni | Contiene solfiti |