Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Paul Bara

Paul Bara Champagne Grand Cru Grand Rosè Brut

Rosato green spumante metodo classico brut

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €53,00
Prezzo di listino €53,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€318,00

6 bottiglie

€159,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Champagne AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Champagne area (Francia)
Vitigni 70% Pinot Nero, 18% Chardonnay
Visualizza dettagli completi

Awards

  • La guida di riferimento per i vini francesi.

  • 90

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 93

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 92

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 4

Perlage

Perlage

Perlage persistente e fine.

Perfume

Profumo

Frutti rossi, dove predominano le fragoline di bosco e le ciliege, note pepate tipiche del Pinot Nero.

Color

Colore

Rosa tenue.

Taste

Sapore

A continuazione dei sentori percepiti all’olfatto, note di fragole e lamponi che si sviluppano in note di pasticceria fresca con un finale di ciliege candite.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti rosati

Produttore
Paul Bara
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1860
La Maison nasce nel 1860. All’inizio si trattava di una fattoria con scuderia, stalla, ovile e cantina, ma nel 1965 il fienile viene trasformato in pigiatoio e cantina. Pioniere della commercializzazione del marchio eponimo, Paul Bara, padre di Chantale, è stato il primo della dinastia a vendere Champagne con il suo nome negli anni ‘50. Uomo di carattere e di profonde convinzioni, aveva l’abitudine di ripetere, ricorda Chantale: “bisogna conservare i campi per poter mangiare”. Ha inoltre scritto un libro molto interessante che ripercorre la vita di Bouzy, il suo “adorato” villaggio, dei suoi uomini, dei loro vini e delle loro culture.

Nel 1975 la Maison Bara è una delle prime ad attraversare l’Atlantico per esportare i suoi vini negli Stati Uniti. Ancora oggi la Maison esporta negli Stati Uniti e sempre con lo stesso importatore. Le cuvée di Champagne Paul Bara sono inoltre presenti in cinque continenti. Nel 1980 Chantale raggiunge suo padre per assisterlo e diventa subito socia nel 1986. Sesta generazione di viticoltori, Chantale s’impegna a tramandare i valori tradizionali e artigianali che le sono stati trasmessi dalle generazioni passate.
Scopri di più
Zona di produzione: Regione dello Champagne
Regione dello Champagne
Paul Bara

Carni rosse, arrosto di manzo al foie gras, torta Tatin.

Carne
Formaggi
Dolci
Vitello

Nome Paul Bara Champagne Grand Cru Grand Rosè Brut
Tipologia Rosato green spumante metodo classico brut
Classificazione Champagne AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 70% Pinot Nero, 18% Chardonnay
Nazione Francia
Regione Champagne area
Produttore Paul Bara
Allergeni Contiene solfiti