Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Negro Angelo

Negro Roero Ciabot San Giorgio Riserva 2021

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €27,00
Prezzo di listino €27,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Roero DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento 32 mesi totali tra botti di rovere e bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2021

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2021

    3

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

1 su 2

Perfume

Profumo

Naso fresco e intenso con sentori di pesca e frutti rossi, talvolta balsamico sul finale.

Color

Colore

Rosso granata.

Taste

Sapore

La bocca, da subito fresca e piacevole, lascia spazio alla polpa che con la sua dolcezza finale accompagna alla conoscenza di una trama tannica di rilevante importanza e lunghezza.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Negro Angelo
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1670
  • Enologo: Angelo Negro, Gianfranco Cordero
  • Bottiglie prodotte: 350.000
  • Ettari: 60
Negro dal 1670. La famiglia.

Già dal 1670 la famiglia Negro coltiva vigneti sulle colline del Roero e lavora per valorizzare questo splendido angolo di Piemonte, dedicando i suoi vini ai prestigiosi vitigni autoctoni: Favorita e Arneis a frutto bianco, Nebbiolo, Barbera, Bonarda, Dolcetto e Brachetto dal grappolo lungo tra quelli a frutto nero.

Oggi può contare su quasi 60 ettari di vigneti, distribuiti tra la storica Cascina Perdaudin in Monteu Roero, la cascina San Vittore in Canale e Basarin in Neive.
Le vigne crescono nelle posizioni meglio esposte al sole, su terreni calcarei di origine alluvionale che variano da collina a collina. I diversi suoli e microclimi danno origine a vini molto ben definiti e ricchi di carattere.

Sono numerosi ormai i premi che hanno riconosciuto la personalità di questi vini, ai quali Giovanni Negro si dedica con passione insieme ai figli Gabriele responsabile vigneti, Angelo l'enologo, Emanuela responsabile estero, Giuseppe responsabile commerciale ed alla moglie Marisa, cui è riservato il compito di ricevere gli ospiti nell'accogliente cantina in Sant'Anna di Monteu Roero.


La storia

Prima di Giovanni Negro, titolare di oggi, nella storia dell’Azienda Agricola Negro Angelo e Figli c’è stato un altro personaggio che ha portato il suo nome. Nell’anno 1670 “…Giovanni Dominico Negro, figlio di Audino…” era proprietario, nella stessa zona dove oggi si trova il podere Perdaudin con i suoi prestigiosi vigneti, di una casa con forno, aia, cantina e filari di viti.

Questa reminiscenza storica, registrata negli archivi storici del comune di Monteu Roero, rimane come traccia indelebile di un passato che già è stato alla ribalta delle cronache, seppure di territorio.
Anche oggi, Giovanni Negro e la sua azienda agricola sono testimoni orgogliosi delle splendide capacità riproduttive del Roero.

Qui tra Monteu Roero e Canale, dove le colline si protendono più maestose verso il sole, si trovano le vigne e le cantine dell'Azienda Agricola Negro Angelo e Figli: quasi cinquanta ettari coltivati a vite, che privilegiano le varietà tradizionali della zona: Arneis, Favorita, Barbera, Nebbiolo, Bonarda e Brachetto.

A Cascina Riveri, nella frazione S.Anna c'è il cuore dell'azienda: i locali di cantina, dove i vini nascono, maturano e si affinano, gli spazi per l'accoglienza di chi arriva per conoscere i prodotti e le persone che li creano, i luoghi dove si mettono a punto le strategie produttive e quelle di mercato, in un confronto continuo e positivo.

Qui a cascina Riveri, c'è la vita vera, quella della famiglia di Giovanni Negro, la vita che pulsa e che proietta questo piccolo gruppo di persone verso il mondo che verrà.

Qui, Giovanni Negro ha dalla sua il supporto della moglie Marisa e dei quattro figli, Gabriele, Angelo, Emanuela e Giuseppe, ormai tutti impegnati nell'azienda, con i quali valuta e promuove i progetti futuri e costruisce con orgoglio e l'attualità. Il risultato di questo connubio tra tecnologia, tradizione, giovani e vecchie generazioni, è la produzione di vini gradevoli, impeccabili dal punto di vista qualitativo, ricchi di una personalità spiccata, con profumi intensi e strutture complesse, capaci di conquistare consensi in Italia e nel mondo intero.
Scopri di più

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Negro Roero Ciabot San Giorgio Riserva 2021
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Roero DOCG
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Negro Angelo
Ubicazione Roero (CN)
Clima Altitudine: 280 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Sud-Est.
Composizione del terreno Calcareo – marnoso.
Sistema di allevamento Guyot
Vendemmia Ottobre, manuale in cassette da 20 kg.
Vinificazione Macerazione: tradizionale, cappello galleggiante per 20 giorni.
Affinamento 32 mesi totali tra botti di rovere e bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti