Descrizione
Emblema di Cantine Giacomo Montresor, l’Amarone Satinato è un’icona della Valpolicella presente in oltre 50 stati del mondo. Era il 1921 quando Giacomo Montresor brevettò la bottiglia satinata per proteggerne il prezioso contenuto dalla luce dell’oceano durante i primi trasporti via nave verso il Nord America. Da allora l’Amarone Satinato Montresor è unico, originale e iconico. La sua eleganza senza tempo è la stessa di chi lo riconosce, lo sceglie e lo gusta.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1892
- Enologo: Michela Spina
- Bottiglie prodotte: 3.000.000
- Ettari: 40
Cantine Giacomo Montresor raccoglie le proprie uve da 40 ettari vitati, cuore dell’azienda lavorati da sempre con dedizione e rispetto.
Dalle terre che ospitano i vigneti autoctoni Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara si esprime il carattere unico di un territorio già anfiteatro naturale che favorisce la produzione di vini di grande spessore e rigore. Scopri di più


Nome | Montresor Amarone della Valpolicella 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Amarone della Valpolicella DOCG |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 15.0% in volume |
Vitigni | Corvina, Corvinone, Rondinella |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Montresor |
Ubicazione | La zona più antica della Valpolicella collinare |
Vendemmia | L’uva scelta grappolo per grappolo viene vendemmiata a mano e posta in casse ad appassire durante i mesi invernali. |
Vinificazione | Segue una soffice pigiatura con una lenta fermentazione sulle vinacce. |
Affinamento | La maturazione avviene in botti di rovere per circa 18 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |