Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Monastero Trappiste Vitorchiano

Monastero Trappiste Vitorchiano Benedic 2022

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €15,00
Prezzo di listino €15,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione VdT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Lazio (Italia)
Vitigni Da uve autoctone Rosse
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Al naso aromi di frutti rossi, accompagnati da note speziate.

Color

Colore

Rosso rubino.

Taste

Sapore

Al palato il vino è fresco e piacevole.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Produttore
Monastero Trappiste Vitorchiano
Da questa cantina
Siamo una comunità dell’Ordine Cistercense della Stretta Osservanza (meglio conosciuto come Ordine Trappista) e apparteniamo a quel movimento monastico che dal sesto secolo, seguendo la Regola di San Benedetto, evangelizzò e promosse lo sviluppo dell’intera Europa. L’Ordine Cistercense nacque nel 1098, a Cîteaux (Francia), dove alcuni monaci di Molesme (abbazia benedettina) vollero costruire un nuovo monastero per impegnarsi a vivere con più autenticità e purezza la Regola di san Benedetto. S. Roberto, S. Alberico, S. Stefano ne furono i fondatori e i primi abati. Scopri di più

Ideale con pasta con ragù, carni rosse.

Carne
Formaggi
Maiale

Nome Monastero Trappiste Vitorchiano Benedic 2022
Tipologia Rosso fermo
Classificazione VdT
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni Da uve autoctone Rosse
Nazione Italia
Regione Lazio
Produttore Monastero Trappiste Vitorchiano
Allergeni Contiene solfiti