
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
Oltre 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1970
- Enologo: Gianluca Marciano, Giuseppe Caviola
- Bottiglie prodotte: 350.000
- Ettari: 60
La cantina Abbona è stata fondata nel 1970 ed affonda le proprie radici nella tradizione quotidiana del vino, una passione per sapori e profumi che si sono rinnovati di generazione in generazione, con un patrimonio culturale che si evolve con la migliore cura e dedizione.
Il conforto dei clienti, i quali supportano col loro consenso l'azienda, la inducono contemporaneamente ad un progressivo impegno di crescita e miglioramento in un'impresa faticosa ma di grande soddisfazione.
Le Langhe insistono su terreni di origine Miocenica di tipo elveziano, composti di marne argillose ricche di calcare attivo.
La configurazione simile a schiene di delfino propone una geometria variante continuamente l'esposizione all'arco solare.
Doriolo, Santa Lucia, Rinaldi sono nomi che rimandano immediatamente ad alcune delle più prestigiose esposizioni di Langa, dove un sole generoso si sposa con la composizione del terreno pressoché perfetta. Scopri di più


Nome | Marziano Abbona Barolo Ravera 2018 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Barolo DOCG |
Annata | 2018 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Marziano Abbona |
Ubicazione | Barolo |
Clima | Altitudine 400 m. s.l.m. - Esposizione Sud. |
Composizione del terreno | Calcareo |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 5.000 |
Resa per ettaro | 50 q. |
Vendemmia | Manuale la prima decade di Ottobre. |
Vinificazione | La fermentazione avviene in maceratori rotativi. |
Affinamento | 12 mesi in barrique e 18 mesi in botti di rovere di slavoni da 30 hl. Bottiglie mantenute in luogo fresco a temperatura costante, lontano da fonti di luce. |
Allergeni | Contiene solfiti |