
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Enologo: Stefano Tiefenthaler, Capo cantina Angelika Gabrielli
- Bottiglie prodotte: 450.000
- Ettari: 60
Per ottenere vini superbi – secondo i Franz Haas – servono sì scienza e calcolo, ma sono l’amore, la passione e la determinazione che ne conferiscono carattere e profondità.
Ci vuole arte, quella che hai nel sangue, un amorevole genio creativo come quello di Franz Haas VII che oggi guida la cantina assieme al suo team. Scopri di più


Nome | Franz Haas Petit Manseng 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Alto Adige DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Petit Manseng |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | Franz Haas |
Clima | Altitudine: 220-320 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Terreni alluvionali. |
Sistema di allevamento | Guyot |
Resa per ettaro | 40 hl |
Vinificazione | La fermentazione avviene in barrique. |
Affinamento | In barrique per circa 10 mesi e poi viene messo in bottiglia a riposare per diversi mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |