Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Foss Marai

Foss Marai Valdobbiadene Strada di Guia 109 Extra Dry

Bianco spumante metodo charmat extra dry

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €14,00
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€168,00

12 bottiglie

€84,00

6 bottiglie

€42,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.0% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni 100% Glera
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Foss Marai Prosecco Valdobbiadene Extra Dry è un vino che nasce nel cuore dell'area vitivinicola d'eccellenza in provincia di Treviso. La sua denominazione, infatti, è DOCG Valdobbiadene Prosecco. Il territorio è tra i più suggestivi. Colline concentriche si snodano lungo la strada di produzione del prosecco. Il terroir è tra i più interessanti in assoluto. Lembi di terra strappati alla collina per impiantare viti di Glera, utilizzato per la produzione del famoso vino conosciuto in tutto il mondo. I viticoltori svolgono un lavoro eroico nel tutelare la vigna. Il suoli sono di natura mista tra calcarea e argillosa. Grazie a queste caratteristiche riescono ad assorbire l'acqua contrastando fastidiosi ristagni che potrebbero fare marcire le piante. I sistemi di allevamento dell'azienda Foss Marai rispettano pienamente il disciplinare. Le piante non vanno in alcun modo forzate e non si possono applicare sistemi di coltivazione intensiva. L'area di Conegliano-Valdobbiadene per la sue caratteristiche uniche è candidata a diventare Patrimonio Unesco. Il vitigno utilizzato per la produzione del Foss Marai Prosecco Valdobbiadene Extra Dry è il Glera 100%. Un tempo esso veniva chiamato Prosecco, in quanto proveniva da una località nel Friulia Venezia Giulia. Col nome Glera si è voluto dare un'identità legata al territorio del Valdobbiadene. La raccolta delle uve viene condotta manualmente in cassette al fine di evitare la rottura anticipata degli acini. Arrivate in cantina, le uve subiscono un processo di pressatura soffice per estrarre il mosto fiore. Quindi segue la decantazione del mosto e l'illimpidimento. La parte limpida viene inoculata di lieviti selezionati e immessa in autoclave per la presa di spuma. Segue poi l'imbottigliamento e l'immissione in commercio.

Awards

  • 88

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Ricco di profumi, tra i quali spiccano per intensità ed eleganza l’acacia e la mela.

Gusto

Sapore

Al gusto è accattivante per la freschezza e il residuo zuccherino che si armonizzano splendidamente.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Spumanti Metodo Charmat

Abbinamenti

Valorizza delicati piatti a base di pesce e carni bianche, complice in ogni momento della giornata per gustare i momenti di relax.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi

Produttore
Foss Marai
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1984
  • Enologo: Carlo Biasiotto, Fabio Men
  • Bottiglie prodotte: 1.600.000
L’idea di viaggio è una costante in Foss Marai e rappresenta un’azienda, ed una famiglia con lei, profondamente radicata nel proprio territorio e legata alle sue tradizioni vitivinicole, rispettosa della propria terra e della natura, con i suoi ritmi ed i suoi tempi. Al tempo stesso, però, un’azienda costantemente "in moto", attenta alle evoluzioni del gusto, impegnata in continue ricerche sulle uve, sui lieviti solo naturali ed autoctoni, sulle migliorie delle tecniche produttive, sulla qualità e sull’equilibrio di ogni singolo ingrediente, con un impegno vero per la sostenibilità.

Per offrire prodotti nuovi e per migliorare costantemente quelli esistenti, Foss Marai sottopone le sue etichette al severo giudizio di un gruppo di esperti ed enologi, il "club dei saggi", che si dedica a rigorose degustazioni alla cieca. Il viaggio rappresenta quindi un cammino "lento e continuo" verso il miglioramento, verso l’eccellenza. La qualità di Foss Marai nasce quindi dall’esperienza maturata in anni e dalla maestria artigiana, dalla ricerca quotidiana e dall’innovazione tecnologica continua. Una qualità che si attesta sempre ai più alti livelli, nel mercato internazionale del vino, con i migliori spumanti italiani.
Scopri di più

Nome Foss Marai Valdobbiadene Strada di Guia 109 Extra Dry
Tipologia Bianco spumante metodo charmat extra dry
Classificazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.0% in volume
Vitigni 100% Glera
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Foss Marai
Ubicazione Guia di Valdobbiadene (TV)
Acidità totale 6.0
Zuccheri residui 15.5
Allergeni Contiene solfiti