Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Firriato

Firriato Quater Vitis Rosso 2019

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €18,50
Prezzo di listino €18,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2020
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Sicilia DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 25% Frappato, 25% Nerello Cappuccio, 25% Nero d'Avola, 25% Perricone
Affinamento 10 mesi in barriques di rovere francese e americano.
Altre annate 2020
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Firriato Quater Vitis è un vino a denominazione IGT Terre Siciliane prodotto con Nero d'Avola, Perricone, Frappato e Nerello Cappuccio. L'azienda Firriato ha voluto sperimentare un blend di quattro vitigni autoctoni per sottolineare come si possa esprimere tutta la sicilianità in un vino. Gli elementi naturali si fondono per regalare questo nettare rosso che coinvolge i sensi. Ogni varietà di uva conferisce un particolare aspetto al carattere poliedrico di questo vino. Il terreno sul quale vengono allevate fornisce tutto il nutrimento per ottenere il Quater rosso dotato di struttura e grinta in un ambiente biologico. I vigneti impiantati su suoli di natura calcareo-argillosa sono posizionati ad un'altitudine compresa tra i 130 e 250 metri con esposizione a sud-ovest e ovest. Gli allevamenti sono a controspalliera con potatura a cordone speronato e a guyot. La zona di produzione è Agro di Trapani, nella Tenuta di Pianoro Cuddìa. Le uve che daranno il Quater Vitis vengono raccolte manualmente in cassette per salvaguardare l'integrità degli acini. Arrivati in cantina vengono sottoposti a pressatura e macerazione per l'estrazione del colore, profumi e tannino. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox. Dopo lo svolgimento della malolattica, in primavera, si passa all'affinamento per 10 mesi in barriques di rovere americano e francese. In questo periodo, il vino si arricchisce di profumi terziari che andranno a comporre il suo complesso bouquet. Successivamente si passa all'imbottigliamento per l'affinamento in vetro che durerà circa 5 mesi prima dell'immissione in commercio.

Awards

  • 2019

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2019

    2

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2019

    3

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 3

Perfume

Profumo

Gradevole impatto olfattivo grazie alle allettanti note di frutti rossi e neri di ciliegie, riber e mirtilli, che si avvicendano alle più intense nuance di cioccolato pepe e chiodi di garofano. Il suo bouquet tremendamente attraente diletta il naso con sfumature di balsamo e menta.

Color

Colore

Rubino fitto e compatto dalle vivaci tonalità violacee.

Taste

Sapore

Architettura succosa e morbida, regala sorprese ad ogni sorso. Tannicità che si equilibra con la componente acida in un gioco di incantevole gaudio.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Firriato
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1985
  • Enologo: Giovanni Di Giovanna, Paolo Errante
  • Bottiglie prodotte: 4.500.000
  • Ettari: 470
La forza di Firriato è stata quella di aver saputo interpretare, da subito, l’antica tradizione vitivinicola siciliana in chiave moderna. Iniziata nel 1984 in agro di Trapani, a Baglio Sorìa, l’avventura di Salvatore Gaetano e di sua moglie Vinzia, si è evoluta rapidamente portando nel giro di pochi anni l’azienda ai vertici qualitativi della produzione isolana. Oggi, con oltre tre decenni di esperienza e con la figlia Irene operativa in azienda, la filosofia non è cambiata e alla tenuta originale se ne sono aggiunte altre cinque, creando un patrimonio vitivinicolo unico con circa 470 ettari vitati, ben 34 etichette, per un totale di 4 milioni e mezzo di bottiglie prodotte.

L'Azienda, ciò nonostante, è sempre proiettata verso il futuro e alla valorizzazione del territorio, in particolare, in questo momento, è molto concentrata con i propri sforzi sulla zona etnea.
Scopri di più

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Firriato Quater Vitis Rosso 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Sicilia DOC
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 25% Frappato, 25% Nerello Cappuccio, 25% Nero d'Avola, 25% Perricone
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Firriato
Ubicazione Paceco (TP)
Clima Altitudine: 130-250 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Ovest/Ovest.
Composizione del terreno Calcareo argilloso.
Sistema di allevamento Controspalliera con potatura a cordone speronato/Guyot.
N. piante per ettaro 5000/6000.
Resa per ettaro 6500/6800 kg/Ha.
Vendemmia Raccolta manuale. I-III decade di settembre.
Temperatura di fermentazione 24-26 °C
Periodo di fermentazione 10 giorni
Vinificazione Tradizionale in rosso in vasche di acciaio inox termocontrollati.
Affinamento 10 mesi in barriques di rovere francese e americano.
Allergeni Contiene solfiti