Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cottanera

Cottanera Etna Metodo Classico Brut 2019

Bianco green spumante metodo classico brut

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €46,00
Prezzo di listino €46,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Disponibilità immediata Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Etna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 100% Nerello Mascalese
Affinamento 40 sui lieviti. Successivamente 12 mesi di affinamento in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Perlage

Perlage

Perlage fine e persistente.

Profumo

Profumo

Al naso ci accoglie con sentori di fiori bianchi accompagnati da leggere note agrumate.

Colore

Colore

Giallo paglierino brillante.

Gusto

Sapore

Al palato è pieno, fresco e vibrante mostrando al contempo una buona struttura e complessità.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Abbinamenti

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Cottanera
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2000
  • Enologo: Lorenzo Landi
  • Bottiglie prodotte: 300.000
  • Ettari: 65
Nelle terre nere dell’Etna la coltivazione delle vite è di tradizione. Un’ eredità millenaria che Guglielmo ed Enzo Cambria hanno raccolto con Cottanera, un progetto imprenditoriale votato all’eccellenza. La lava che fuoriesce dal vulcano ha dato vita ad un terroir esclusivo, straordinario come la passione per il vino di qualità dei Cambria. Un sentimento che si è allargato anche ai figli di Guglielmo - Mariangela, Francesco ed Emanuele, volti nuovi dell’enologia siciliana - e che ha portato i Cambria a ridare vitalità ad un’area vitivinicola che non ha eguali nel mondo. Una terra unica considerata l’isola felice del vino, dove la sapiente energia di questa famiglia ha dato vita a Cottanera, un’azienda che coniuga tradizione e innovazione. Scopri di più

Nome Cottanera Etna Metodo Classico Brut 2019
Tipologia Bianco green spumante metodo classico brut
Classificazione Etna DOC
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni 100% Nerello Mascalese
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Cottanera
Ubicazione Contrada Cottanera
Clima Altitudine 750 m. s.l.m.
Composizione del terreno Lavico-alluvionale.
Sistema di allevamento Cordone Speronato.
N. piante per ettaro 5700
Resa per ettaro 6000 kg/Ha
Vendemmia Prima settimana di Settembre, manuale in casetta.
Vinificazione Diraspatura e pressatura soffice e successiva macerazione a freddo per circa 24 ore. Fermentazione per il 25% in piccole botti di rovere francese dove il vino rimane per altri 8 mesi sui propri lieviti durante i quali svolge su alcune barriques la fermentazione malolattica; per la restante parte in acciaio a temperatura controllata di 17 °C.
Affinamento 40 sui lieviti. Successivamente 12 mesi di affinamento in bottiglia.
Acidità totale 8.0
PH 3.27
Allergeni Contiene solfiti