Descrizione
Pioniere in Italia dei bianchi di alta qualità, vino icona dell’azienda, è il frutto dell’assemblaggio di vini di singoli vigneti. Nacque dall’intuizione che il vino, prodotto nei vigneti di famiglia da oltre 100 anni, fosse un grande vino bianco in grado di confrontarsi con i migliori del mondo. Oggi il più noto vino dell’isola è uno dei più grandi bianchi internazionali, di cui Capichera è considerato riferimento assoluto.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1975
- Enologo: Marco Lostia
- Bottiglie prodotte: 250.000
- Ettari: 50


Nome | Capichera Vermentino Isola dei Nuraghi 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo secco |
Classificazione | Isola dei Nuraghi IGT |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Vermentino |
Nazione | Italia |
Regione | Sardegna |
Produttore | Capichera |
Storia | Capichera, dal latino Caput erat = era la Capitale, è l’antico nome della tenuta di famiglia. |
Ubicazione | Arzachena (SS) |
Temperatura di fermentazione | 16 8 °C |
Periodo di fermentazione | 4 settimane. |
Vinificazione | Fermentazione in vasche di acciaio a 16 8 °C per 4 settimane. |
Affinamento | Parte in acciaio e parte in barriques e botti per 4-6 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |