
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni

La cooperativa ha sede a Malmissole nelle campagne forlivesi, ad oggi dopo l’acquisizione di altri stabilimenti conta circa 60.000.000 litri di capacità di stoccaggio.
Ad oggi la Cantina Forlì Predappio conta 2087 soci che lavorano insieme per creare vini pregiati che rispecchino il territorio confermando il costante impegno di miglioramento e sviluppo qualitativo, sempre in segno della sostenibilità ambientale. Scopri di più


Nome | Cantina Forlì Predappio Cagnina Dolce 2024 |
---|---|
Tipologia | Rosso passito dolce |
Classificazione | Romagna DOC |
Annata | 2024 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 9.0% in volume |
Vitigni | 100% Refosco dal Peduncolo Rosso |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Produttore | Cantina Forlì Predappio |
Storia | Refosco, localmente denominato Terrano. |
Ubicazione | Pianura e pedecollina forlivese |
Composizione del terreno | Terreni a medio impasto con tendenza ad argilloso calcareo. |
Vinificazione | La vinificazione viene effettuata con macerazione delle uve pigiadiraspate in vinificatori tradizionali o caratterizzati col metodo Ganimede. |
Allergeni | Contiene solfiti |