Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Benanti

Benanti Etna Bianco Superiore Pietra Marina 2019

Bianco green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €113,00
Prezzo di listino €113,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€678,00

6 bottiglie

€339,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Etna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 100% Carricante
Affinamento In bottiglia per 10-12 mesi.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2019

    95

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 1

Perfume

Profumo

Intenso, ricco, ampio, fruttato con sentori di fiore di zagara e di mela matura.

Color

Colore

Giallo paglierino con accesi riflessi verdi.

Taste

Sapore

Secco, armonico con piacevole acidità. Gradevolissima la persistenza aromatica con retrogusto di anice e mandorla.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Benanti
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1988
  • Enologo: Enzo Calì
  • Bottiglie prodotte: 140.000
  • Ettari: 14
Alla fine dell'800 Giuseppe Benanti, nonno dell'attuale Giuseppe, avviò la produzione di vini in un antico podere del padre alle pendici dell'Etna, a Viagrande (Catania). Nel 1988 Giuseppe Benanti riprende l'antica passione di famiglia, dando inizio ad un'approfondita selezione dei terreni etnei altamente vocati alla vitivinicoltura e alla ricerca di particolari cloni di vitigni autoctoni e di nuove tecniche enologiche attraverso cui riprodurre le antiche fragranze con l'ausilio delle più moderne tecniche di vinificazione, come in un perfetto connubio tra storia e realtà. Uno studio che, durato cinque anni, ha portato alla produzione di vini dal gusto unico, capaci di ricreare antichi sapori e di mantenerli intatti nel tempo.

Vini dalla personalità spiccata, che recano impresse la cultura e la passione per il vino della famiglia Benanti, da sempre mossa da un rispetto nei confronti dei luoghi, dei "terroir" e dei vecchi palmenti che, dopo averle dischiuso le meraviglie del territorio etneo, l'ha guidata prima a Pantelleria e poi a Pachino.

Oggi l'azienda si pone in una fascia di mercato per prodotti di alto livello qualitativo e la richiesta dei suoi vini è in forte ascesa. Un risultato che si deve soprattutto alla qualità dei vini, riconosciuta sia in Italia che all'estero, come attestano i tanti premi e riconoscimenti che ogni anno continuano a giungere dai più importanti concorsi nazionali e internazionali.
Scopri di più

Si abbina ottimamente con tutte le pietanze, anche elaborate, a base di pesce.

Antipasti
Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Formaggio stagionato
Pesce magro

Nome Benanti Etna Bianco Superiore Pietra Marina 2019
Tipologia Bianco green fermo
Classificazione Etna DOC
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Carricante
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Benanti
Ubicazione Viagrande (CT)
Clima E' quello di alta collina con notevoli sbalzi di temperatura tra giorno e notte. Altitudine: 950 m. s.l.m.
Composizione del terreno Sabbioso, vulcanico, ricco di minerali, a reazione sub acida.
Sistema di allevamento Alberello in parte franco di piede.
N. piante per ettaro 9000
Resa per ettaro 70 q/Ha
Vendemmia Le uve maturano nella seconda-terza decade di ottobre.
Vinificazione Vengono pressate con spremitura soffice del grappolo intero. La fermentazione si svolge ad una temperatura di 18-20 °C in serbatoi d'acciaio. Il vino è lasciato maturare per almeno un anno in vasca, prima di essere imbottigliato.
Affinamento In bottiglia per 10 2 mesi.
Allergeni Contiene solfiti