Renato Ratti

Cantina fondata dall'innovatore del Barolo, Renato Ratti, nel 1965, il quale di ritorno dal Brasile, dove si era occupato della produzione di Vermouth e spumanti della Cinzano, acquista in Piemonte la prima piccola vigna nello storico cru di Marcenasco, sotto l'Abbazia dell'Annunziata a La Morra, per iniziare la produzione di Barolo. Enologo, scrittore, e divulgatore, diventa presto un punto di riferimento per il vino delle Langhe.

Nominato presidente del Consorzio del Barolo e poi direttore del Consorzio dell'Asti, ha partecipato alla stesura del disciplinare dei vini albesi e della Docg. Ha scritto numerosi libri sui vini piemontesi e italiani e realizzato, per il Museo Ratti, la carta delle annate del Barolo e la carta delle sottozone storiche del Barolo e del Barbaresco, frutto di un'accurata ricerca. Dal 1988, dopo la sua prematura scomparsa, subentra in azienda il figlio Pietro, fresco di diploma alla Scuola Enologica di Alba.
Renato Ratti
Renato Ratti
Renato Ratti
Anno di avviamento
1965
Enologo
Pietro Ratti
Bottiglie prodotte
400.000
Ettari
45
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Fraz. Annunziata, 7 - La Morra (CN)
Proprietario delle uve
20% uve acquistate, il resto di proprietà.
Zona di produzione: Piemonte
Piemonte
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Renato Ratti vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto