Podere Brizio

Pur essendo un’azienda giovane, Podere Brizio posa quindi le sue radici su un territorio ricco di storia, evocata anche sulle nostre etichette, raffiguranti la Parpagliola da 10 quattrini. Coniata nel 1556, negli anni terminali delle Guerre d’Italia franco-spagnole, questa moneta fu simbolo della repubblica di Siena nell’anno in cui circa 600 famiglie di nobili senesi si rifugiarono nella fortezza di Montalcino con lo scopo di mantenere viva la Repubblica Senese. La moneta è in argento e simboleggia la resistenza, la tenacia, la forza di un luogo la cui storia è un vero e proprio romanzo.

L’incantevole collina su cui poggia Podere Brizio è circondata da oliveti e vigneti, guardando a sud-ovest, in direzione del mare. Ed è proprio il mare quello che si può vedere dalle finestre del nostro podere nei giorni più nitidi, laggiù, oltre l’oliveta, in fondo alla vigna, dietro un boschetto di lecci e querce. Querce che si ergono anche nel grande giardino che circonda la foresteria, alte, fiere, un po’ mosse dallo scorrere del tempo coi loro rami storti e il tronco nodoso.
Podere Brizio
Anno di avviamento
2012
Enologo
Luigi Temperini
Bottiglie prodotte
59.000
Ettari
12
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Loc. Podere Brizio, 67 - Montalcino (SI)
Zona di produzione: Toscana
Toscana
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Podere Brizio vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto