Murgo

Nel 1860 il senatore Luigi Gravina donò alla famiglia Scammacca circa 30 ettari di vigna. Il terreno, situato sull’Etna, è lo stesso su cui oggi sorge la Tenuta San Michele: è così che sono nate le cantine Murgo.

Attualmente i vigneti hanno un’estensione di 60 Ettari, distribuiti presso le tre diverse tenute, Tenuta San Michele (CT), Tenuta Gelso Bianco (CT) e Tenuta La Francescana (RM) e sono perlopiù dedicati alla produzione dei vini VSQ, Etna Doc e IGT. Da alcuni vitigni di origine francese, otteniamo anche interessanti vini creativi. La produzione complessiva della nostra cantina ammonta a 350.000 bottiglie.

Altri 60 ettari sono dedicati alla coltivazione di olivi e alberi di agrumi, dai quali frutti otteniamo i nostri Oli Extra Vergine di Oliva, le marmellate Murgo e altri prodotti locali di qualità.
Murgo
Murgo
Murgo
Anno di avviamento
1860
Enologo
Vito Giovinco
Bottiglie prodotte
350.000
Ettari
60
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Via Zafferana, 13 - Santa Venerina (CT)
Zona di produzione: Sicilia
Sicilia
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Murgo vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto