I Moroder, originari della Valgardena, arrivano in Ancona nel 1740 e qui si stabiliscono avviando il commercio di statue lignee da loro prodotte, grazie al quale riescono ad acquisire agiatezza economica.
Il bisogno di radicarsi nel territorio li porta ad acquistare, alla fine del '700, l'attuale tenuta agricola che veniva condotta con metodi tradizionali.
Nel 1984 Alessandro Moroder e sua moglie Serenella decidono di dedicarsi con passione all'attività agricola. L'azienda viene profondamente rinnovata nei processi e nella gestione. Il complesso rurale è recuperato mantenendone inalterato il fascino pur con una nuova distribuzione funzionale e il comparto agricolo si concentra esclusivamente nella produzione del vino facendo del Rosso Conero un prodotto di eccellenza.
"Sulle morbide colline vitate della nostra azienda, al centro della zona a denominazione di origine controllata del “Rosso Conero”, si producono le uve da cui nascono i nostri vini. L’accurata selezione di grappoli in vigna e l’innovazione della cantina sono alla base del nostro successo nel panorama enologico italiano e internazionale.
Moroder

Anno di avviamento
1984
Enologo
Marco Gozzi
Bottiglie prodotte
130.000
Ettari
28
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Via Montacuto, 121 - Ancona (AN)
Proprietario delle uve
Solo uve di proprietà.

Marche
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Moroder vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto