Monte Zovo – Famiglia Cottini

La storia vinicola della Famiglia Cottini ha inizio nella seconda decade del 1900. Era infatti il 1925 quando Carlo Cottini fondò la prima azienda agricola di Famiglia. In questi anni l’azienda oltre alla vigna coltivava anche altri tipi di frutta come ciliegie, prugne, albicocche e olive. Inoltre, allevava bestiame.

Il salto importante verso la vitivinicoltura lo fa la seconda e terza generazione specializzandosi nella produzione di vino. Raffaello (figlio di Carlo) costruisce la sua cantina a Fumane, in Valpolicella, dove la famiglia ha le sue radici. Nel 1965 acquista la tenuta di Caprino Veronese, dove oggi sorge la cantina in cui ci troviamo. Diego Cottini, continua la tradizione di famiglia acquistando nuovi terreni in Valpolicella Orientale e in Lugana, portando l’azienda sui mercati internazionali e facendola diventare l’importante realtà che è oggi.

I nostri Lugana hanno ottenuto ottimi punteggi Falstaff Trophy Lugana & Custoza 2023:

- Lugana doc Riserva Terralbe 2019 – 93 pt (secondo posto)

- Lugana doc Terralbe 2022 – 91 pt

Falstaff è una rivista tedesca dedicata al mondo del vino, del cibo e dei viaggi tra le più importanti. La sua notorietà è tale da poter essere considerata una tra le più popolari e lette dagli amanti del lifestyle a livello internazionale e dato il pregio di cui Falstaff gode in Germania siamo sicuri che tale riconoscimento darà impulso positive alle vostre vendite nel canale d'oltralpe.
Monte Zovo – Famiglia Cottini
Monte Zovo – Famiglia Cottini
Monte Zovo – Famiglia Cottini
Anno di avviamento
2000
Enologo
Diego Cottini, Riccardo Cotarella
Bottiglie prodotte
1.000.000
Ettari
170
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Località Zovo 23/A - Caprino Veronese (VR)
Zona di produzione: Veneto
Veneto
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Monte Zovo – Famiglia Cottini vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto