Marcarini

Per valutare l’importanza dell’Azienda Marcarini non basta coglierne gli aspetti più attuali, come la razionalizzazione degli impianti viticoli, le moderne tecnologie produttive o la diffusione internazionale dei suoi vini, ma occorre anche conoscere le sue tradizioni. Oggi come un tempo, Anna Marcarini Bava, con la collaborazione della figlia Luisa e del genero Manuel Marchetti, continua con passione a condurre i vigneti di famiglia e a vinificarne le uve secondo i dettami della più rigorosa tradizione piemontese, e langarola in particolare.

Questa è l’Azienda Marcarini: i titolari, i vigneti, le cantine, i vini, la sua storia.
Una storia fatta di scelte intelligenti e di fatica, di tecnica e di intuizioni; una storia vissuta lontano dai clamori: una storia per pochi, appassionati delle cose fatte per bene, per gli amici. A La Morra, nelle Langhe, dove la vite da tempo immemorabile domina incontrastata sulle altre colture, ogni giorno si rinnova il rito più antico dell’uomo viticoltore e cantiniere, forse con una pretesa in più: racchiudere nei vini la perfezione della qualità.
Marcarini
Marcarini
Anno di avviamento
1961
Enologo
Luisa Marchetti
Bottiglie prodotte
115.000
Ettari
20
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Vini prodotti
9
Posizione
Piazza Martiri 2 La Morra (CN)
Proprietario delle uve
Solo uve di proprietà.
Zona di produzione: Piemonte
Piemonte
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Marcarini vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto