La Cave des Onze Communes, inaugurata nel 1990, è una cantina che raccoglie e trasforma uve provenienti da vigneti di undici comuni del centro Valle d’Aosta, situati sulla destra e sulla sinistra orografica della Dora Baltea: Quart, Saint-Christophe, Aosta, Sarre, Saint-Pierre, Villeneuve, Introd, Aymavilles, Jovençan, Gressan, Charvensod, compresi tra i 550 ed 900 metri sul livello del mare.
Le uve sono conferite da duecentoventi soci che, da veri artigiani della terra, lavorano manualmente e con passione una sessantina di ettari di vigneti, estremamente parcellizzati, molti dei quali disposti su ripidi pendii, difficili da raggiungere ed impossibili da meccanizzare. Attraverso la loro opera, praticata nel pieno rispetto dell’ambiente, con un ridotto impiego di antiparassitari e con corrette pratiche agronomiche, i frutti giungono a piena maturazione concentrando nel succo l’anima della terra valdostana.
La moderna cantina di trasformazione, dotata di attrezzature enologiche innovative e sempre all’avanguardia, si avvale di due tecnici cantinieri e della consulenza di un esperto enologo; la produzione annuale si aggira sulle 350 mila bottiglie, e vanta ben tredici vini a Denominazione d’Origine Controllata “Valle d’Aosta”.
Cave des Onze Communes

Anno di avviamento
1990
Enologo
Paolo Terzolo
Bottiglie prodotte
480.000
Ettari
65
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Loc. Urbains, 14 - Aymavilles (AO)

Valle d'Aosta
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Cave des Onze Communes vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto