Castelgiocondo - Frescobaldi

Dominato dall’antica torre e dal piccolo borgo medievale. A sud-ovest di Montalcino, la Tenuta CastelGiocondo si trova a una altitudine di circa 300 metri, un terroir ideale per la produzione di Sangiovese.

Il borgo di Castelgiocondo domina dall’alto la storica tenuta dei Frescobaldi a Montalcino, un’antica roccaforte costruita nel 1100 a difesa della via che dal mare portava a Siena. La proprietà è una delle prime quattro da cui iniziò, nel 1800, la produzione del Brunello di Montalcino.

L’importanza storica della tenuta è testimoniata dalla figura del cavaliere riportato sulle etichette dei vini di Castelgiocondo, ripreso da un celebre affresco del pittore senese Simone Martini. L’artista dipinse Guidoriccio da Fogliano, comandante delle truppe di Siena, che condusse l’attacco al castello di Montemassi. Una coincidenza storica che vedeva, contemporaneamente alle gesta del cavaliere, i Frescobaldi iniziare la loro secolare avventura nel mondo del vino.?
Castelgiocondo - Frescobaldi
Castelgiocondo - Frescobaldi
Anno di avviamento
1300
Enologo
Ermanno Morlacchetti
Bottiglie prodotte
700.000
Ettari
235
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
via S. Spirito 11 - Firenze (FI)
Zona di produzione: Toscana
Toscana
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Castelgiocondo - Frescobaldi vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto