Avignonesi

Quando nel 1377 Gregorio XI riportò la sede pontificia da Avignone a Roma, alcune famiglie francesi lo seguirono in Italia; una di esse, probabilmente per semplicità, cominciò ad essere chiamata "Avignonesi".

Avignonesi è composta da quattro unità produttive: Le Capezzine, I Poggetti, La Selva e La Lombarda, 225 ettari, dei quali 109 sono a vigneto e 3 ad oliveto.
Avignonesi
Avignonesi
Anno di avviamento
1974
Enologo
Ashleigh Seymour, Matteo Giustiani
Bottiglie prodotte
750.000
Ettari
169
Tipo di coltivazione
Agricoltura biodinamica
Posizione
Via Colonica, 1 - Valiano di Montepulciano (SI)
Proprietario delle uve
Solo uve di proprietà.
Zona di produzione: Toscana
Toscana
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Avignonesi vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto