The Antigua Distillers Ltd è l’unica distilleria ‘portoghese’ dei Caraibi dopo la chiusura di Fernandes a Trinidad, negli anni ’70. La sua storia affonda le radici nella fine della schiavitù, decretata nel 1834.
A seguito dell’emancipazione degli schiavi, gli inglesi, effettuarono contratti con gli agricoltori provenienti da Madera (in Portogallo) per continuare a coltivare la canna da zucchero. Il contratto prevedeva 5 anni di lavoro più il viaggio di ritorno in patria.
I portoghesi, nonostante le numerose difficoltà incontrate, soprattutto per il caldo clima tropicale, non potendo rientrare nel proprio Paese prima della fine del contratto, decisero di rimanere ad Antigua ed iniziarono a commercializzare rum. La crisi nell’industria dello zucchero continuò nella seconda metà del XIX secolo, ed era sempre più difficile trovare melasse da distillare. I rum traders portoghesi iniziarono a comperare il rum da Barbados.
Nel 1929 le famiglie Vierra, Farara, Baretto, Gomes, Angio e Joaquim, tutte provenienti da Madera, fondarono The Antigua Distillery Limited ed acquistarono la Montpellier Sugar Factory, dove iniziarono la produzione di high grade muscovado molasses. In seguito, nel 1932, aprirono la distilleria utilizzando una colonna savalle. Ogni rum shop produceva le proprie etichette: Red Cock, Black Cock, White House, Silver Leaf, Bolanda… Dal 1939 al 1945, i portoghesi comprarono dagli inglesi 20 estates, Lynch’s, Colebrook, Browns, Skerret’s and Folly, Walrond’s, Harman’s, Hope, aumentando così la loro capacità produttiva.
Nel 1954 dopo l’arresto della Montpellier Sugar Factory, Antigua Distillers iniziò ad acquistare le melasse a Gunthorpes, dalla Sugar Central Factory.
Oggi la melassa viene importata dalla Guyana, e viene posta in un grande tank della capacità di 2500 tons, che domina il porto di St John, di fianco alla distilleria.
English Harbour è un rum di melassa, con lunghe fermentazioni e distillazione in una tripla colonna continua ed è ancora presente la colonna Savalle originaria del
Alla fermentazione viene aggiunta l’acqua piovana ed alcuni lieviti usati per la panificazione; il tutto è influenzato dall’aria salmastra e dai lieviti selvaggi presenti nella cosiddetta sala di fermentazione.
Antigua Distillery Limited

Anno di avviamento
1932
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Antigua (Canarie Islands)

Isole Canarie
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Antigua Distillery Limited vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto